Il restyling dei modelli Alfa Romeo Giulia e Stelvio è sempre più vicino. Si vocifera addirittura che la presentazione potrebbe avvenire entro l’inizio dell’estate, con le consegne delle versioni MY 2023 che potrebbero partire da settembre/ottobre.

Il facelift dei due modelli ad oggi in commercio comporterà uno svecchiamento di entrambi, con modifiche in arrivo sia fuori che dentro. Sono spuntate in rete le prime foto ufficiali di quelli che saranno i nuovi gruppi ottici anteriori e la strumentazione. Le foto riportate nell’articolo sono state prese dal video Youtube del canale Rons Rides. Inseriamo di seguito i link ai due filmati:
Esteticamente le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio prenderanno spunto dalla neonata Tonale. I gruppi ottici riceveranno la tecnologia full LED di serie, con la possibilità di adottare opzionalmente le luci matrix LED. Altre novità interesseranno i paraurti e le prese d’aria. Dietro Ci aspettiamo anche in questo caso una forte ispirazione alla Tonale.

Per quanto riguarda gli interni ecco la nuova strumentazione digitale. Lo schermo dovrebbe avere dimensioni attorno ai 12 pollici ed essere altamente personalizzabile. Da capire ancora se la grafica di scritte e numeri adotterà lo stesso font un po’ retrò della Tonale o se si rimarrà più in linea con quello attuale.
Ricordiamo infine che nelle nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio debutteranno i nuovi propulsori dotati di tecnologia micro ibrida a 48 V. Non ci aspettiamo ibride ricaricabili. Ad arrivare sotto al cofano dovrebbero essere più varianti del 2.0 litri a benzina a 4 cilindri, con potenze comprese tra 220 e 350 CV circa.
Per quanto riguarda il gasolio non ci aspettiamo grossi cambiamenti se non una revisione generale dei motori attuali con un miglioramento dell’efficienza e minori emissioni.
I prezzi delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio restyling subiranno un aumento di 1-2 punti percentuali. I due modelli dovrebbero poi rimanere in commercio per altri 24-30 mesi. Successivamente sarà da capire se in Alfa Romeo si deciderà per una loro sostituzione con modelli tradizionali o per un repentino passaggio alla tecnologia full electric. Seguiteci per aggiornamenti.