Nuovo Apple MacBook Air con chip M2

Apple ha introdotto un MacBook Air completamente riprogettato e dotato del nuovo chip M2, offrendo un altro balzo in avanti nelle prestazioni e capacità rivoluzionarie del processore M1.

Il MacBook Air porta l’amore per il laptop più venduto al mondo a un livello superiore. MacBook Air presenta un nuovissimo design più sottile e prestazioni migliorate, con un display Liquid Retina da 13,6 pollici più grande, fotocamera FaceTime HD 1080p, sistema audio a quattro altoparlanti, fino a 18 ore di batteria1 e ricarica MagSafe.

Sviluppato da zero attorno al chip M2, il MacBook Air presenta un nuovo design incredibilmente sottile da ogni angolazione. Ha uno spessore di soli 11,3 mm, pesa solo 1,2 kg e ha un guscio unibody in alluminio resistente. Questo design sottile e leggero integra i componenti in modo così efficiente da consentire una sorprendente riduzione del volume del 20%. Grazie all’efficienza energetica del chip M2, il MacBook Air racchiude la sua incredibile potenza in un silenzioso sistema fanless. Oltre all’argento e al grigio siderale, il modello è ora disponibile in due nuove colorazioni: galassia e mezzanotte.

Il chip M2 ha inaugurato la seconda generazione di chip della serie M di Apple e ha ampliato le già notevoli caratteristiche del chip M1. Grazie all’efficienza energetica leader del settore, all’architettura di memoria unificata e alla tecnologia personalizzata, questo nuovo chip offre prestazioni e capacità maggiori ai laptop Apple.

Il chip M2 ha una CPU a 8 core di nuova generazione con core ottimizzati per prestazioni ed efficienza di base e una GPU Apple di nuova generazione con un massimo di 10 core, due in più rispetto al chip M1. L’M2 offre 100 GBps di larghezza di banda di memoria unificata e supporta fino a 24 GB di memoria unificata veloce per gestire facilmente carichi di lavoro più grandi e complessi. Progettato per velocizzare notevolmente i flussi di lavoro video, M2 integra anche un motore multimediale di nuova generazione e un potente motore video ProRes per la codifica e la decodifica con accelerazione hardware, in modo che i sistemi M2 possano riprodurre più flussi video 4K e 8K.