Il quarto modello di Alfa Romeo è ormai alle battute finali per quanto riguarda lo sviluppo. L’auto verrà presentata entro la fine dell’anno. Ancora ignoto il nome, c’è chi la etichetta Brennero, chi Palade. Addirittura girano i nomi di Mito, Giulietta o 148. la verità la scopriremo più avanti.

Quello che è certo è che il nuovo crossover Alfa Romeo nascerà su pianale francese CMP e sarà anche elettrico.

Il possibile posteriore del nuovo crossover di Alfa Romeo

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render ancora non ufficiali presi dal video YouTube del canale di MV Auto. Di seguito il link alla fonte:

Il nuovo suv di Alfa Romeo sarà fabbricato in Polonia a Tychy. L’auto sarà in vendita dal 2024, con una cifra d’attacco che dovrebbe posizionarsi sui 26-27 mila euro per la variante endotermica d’attacco. La versione elettrica dovrebbe partire da circa 38-40 mila euro. Il design del nuovo modello ricorderà la Tonale, seguendo quindi il nuovo corso stilistico.

Come motorizzazioni al lancio potrebbero esserci in 1.2 PureTech a benzina mild hybrid da 101 CV ed una versione più performante ed evoluta da 136 CV. Non è da escludere in seguito anche una variante più potente, forse plug-in, da oltre 180 CV sempre basata sul 1.2 francese (a trazione integrale e condivisa con la Jeep Avenger?).

Avremo certamente da subito la versione elettrica da 155 CV con batteria da 51 kWh netti ed autonomia attorno ai 400 km. Anche in questo caso ipotizziamo in seguito anche una seconda versione a batterie da oltre 170 CV che potrebbe adottare quello che sarà il powertrain del futuro crossover Fiat in versione Abarth.

La lunghezza dell’auto sarà attorno ai 410-415 cm con abitabilità per 5 persone. Per tutte le informazioni continuate a seguirci e visitate i nostri profili social su Facebook, Instagram e Twitter.