Il 2023 sarà l’anno del pieno rilancio del marchio Alfa Romeo. Con la Tonale a pieno regime, i restyling di Giulia e Stelvio e l’arrivo del crossover di segmento B, la gamma comincerà ad avere un certo spessore.

Proprio sul nuovo mini suv vorremmo soffermarci per capire qualcosa in più sull’auto. Quello che è ormai certo è che la vettura avrà una lunghezza vicina ai 410 cm e si inserirà a pieno in una fascia premium di mercato. Aspettiamoci quindi una cifra d’attacco del nuovo modello superiore ai 25 mila euro.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dal profilo Behance del designer brasiliano Kleber Silva. Inseriamo di seguito il link alla fonte da cui abbiamo preso le foto:

https://www.behance.net/gallery/158071295/Alfa-Romeo-MiTo-2024

Altre informazioni certe sono che il nuovo modello sarà fabbricato in Polonia e verrà costruito su pianale CMP, di origine francese, appositamente rivisto per la nuova famiglia di mini crossover da città.

La nuova Alfa Romeo debutterà nella seconda metà del 2023, con le vendite che potrebbero partire a cavallo tra fine anno ed i primi mesi del 2024. La vettura verrà commercializzata con motori a benzina mild hybrid ed in una variante elettrica. La versione a batterie, la prima in assoluto per la Casa di Arese, avrà ben 155 CV. Le batterie da 52 kWh consentiranno un’autonomia attorno ai 400 km (oltre 500 nel ciclo WLTP cittadino).

Per quanto riguarda le versioni a benzina, queste avranno tecnologia mild hybrid ed il motore 1.2 PureTech con potenze tra circa 90 e 135 CV. Quale sarà il nome della nuova Alfa Romeo? Ancora si cela un mistero su questo dato. Sembrava che Brennero fosse la scelta migliore, ma potrebbe tornare in auge la denominazione Mito come suggerito da Kleber Silva. Non ci resta che attendere l’ufficialità. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.