Cominciano a trapelare alcune informazioni sul nuovo modello Alfa Romeo che vedremo ufficialmente nella primavera del 2024. Già entro la fine dell’anno in corso sapremo come si chiamerà l’auto. Sembra, infatti, che il dettaglio ufficiale sulla nomenclatura possa arrivare nel prossimo mese di dicembre.

In quel momento il lungo dilemma tra i termini Brennero, Palade, Mito, Milano, Junior, Torino, etc, avrà una soluzione. Dovremo poi attendere la prossima primavera per capire coma sarà effettivamente la nuova Alfa Romeo. Sembra infatti che la presentazione ufficiale possa avere luogo nel mese di aprile, con un evento ad hoc e non all’interno di un salone automobilistico.

Le vendite ufficiali poi partiranno da inizio estate 2024. I preordini, però, potrebbero partire direttamente dalla data di presentazione, magari con un’edizione di lancio molto accessoriata disponibile solo online, a scatola chiusa.

Quello che poi sappiamo sul nuovo suv Alfa Romeo è che l’auto sarà sia a benzina (mild hybrid) che completamente elettrica. Le motorizzazioni endotermiche potrebbero poi uscire dal listino in coincidenza con il restyling di metà carriera tra il 2028 ed il 2029. In gamma, probabilmente in un secondo momento, avremo anche una versione elettrica ad alte prestazioni. Si ipotizza un crossover Alfa Romeo con badge Quadrifoglio Verde, doppio motore elettrico (uno per singolo asse), trazione integrale Q4 e ben 240 CV.

Il nuovo crossover compatto di Alfa Romeo si inserirà nel segmento B, in una fascia premium di mercato, con prezzi che potrebbero partire da 28-29 mila euro. Oltre 42-43 mila euro come cifra d’attacco per l’elettrica da 156 CV. Altissima possibilità di personalizzazioni dentro e fuori, con tanti optional, tinte della carrozzeria e disegni differenti per i cerchi in lega. Insomma di carne al fuoco ce ne sarà parecchia. Non ci resta che aspettare ulteriori news per questa nuova Alfa Romeo ad assetto rialzato.