Crisi della nostra serie A o pura casualità? Quello che si può affermare con una certa sicurezza è che in questa stagione, il campionato cadetto si sta rivelando molto più interessante e pieno di sorprese rispetto al più quotato campionato.
Nel nostro massimo campionato, le posizioni in classifica sono state decise praticamente a gennaio: da quel mese infatti, le prime cinque della classe non hanno variato mai la propria posizione. La Juventus ha dominato il campionato con una marcia infernale che ha reso vani gli 85 punti conquistati dalla truppa romanista. Solo l’ultimo posto in Europa League è stato combattuto fino all’ultimo minuto quando Cerci ha sbagliato il rigore decisivo che avrebbe potuto far volare il suo Toro in Europa. La lotta alla retrocessione era un discorso a tre: Catania e Livorno sembravano già spacciate da un pezzo e il Bologna non ha saputo affatto sopperire alla cessione del suo unico faro, Alessandro Diamanti. Sassuolo e Chievo hanno approfittato riuscendo a salvarsi con pochissimi punti rispetto agli altri campionati.
Al contrario, la serie B ha emesso solo tre verdetti: il Palermo è scappato via dopo un inizio poco esaltante mentre in coda Juve Stabia e Reggina sono retrocesse da alcune settimane. Molte delle altre squadre sono ancora in lotta per alcuni obiettivi: promozione diretta, playoff, salvezza, playout. In questo contesto solo Brescia e Pescara possono dirsi “senza obiettivi”. Dal Modena, quinto in classifica, al Carpi, tredicesimo, ci sono solo sette punti e due partite ancora da giocare. I playoff a otto squadre prevedono una bagarre dove ogni errore può rivelarsi decisivo. L’ottavo posto è adesso occupato da Siena, Lanciano e Spezia che sono a quota 58 punti, tutto può ancora accadere anche grazie alle sorprese portate da rivelazioni come Trapani, Crotone, Lanciano, Avellino e Bari. Squadre non accreditate alla vigilia che però stanno mostrando un ottimo calcio.
Empoli e Cesena si giocano l’altro posto per andare in A direttamente. I toscani sono favoriti, forti anche delle tre lunghezze di vantaggio sui romagnoli ma la bellezza del campionato cadetto è che ulla è scontato e tutto può accadere. La lotta retrocessione vede il Padova con un piede e mezzo in B mentre Varese e Novara (impegnate oggi nello scontro diretto) cercheranno di agguantare il Cittadella per evitare la roulette dei playout dove si deve ricominciare tutto da zero.
Ecco la bellezza della serie B, un campionato abbastanza bistrattato ma che quest’anno sta dando più emozioni della serie A, apparsa più che mai scontata.