“Cosa accadrebbe se…?”: ce lo chiediamo continuamente, tutti. Ma una categoria in particolare allena la sua mente alla previsione e adatta ad essa le proprie azioni: quella dei genitori. Ci insegnano sin da piccoli a non toccare determinate cose, a non dire cose sbagliate, a non fare giochi particolari. Iniziano a insegnarci cosa è giusto e cosa è sbagliato, attraverso l’educazione, consapevoli poi che quell’input sarà lo stimolo per continuare a imparare, fino alla fine dei nostri giorni. Ma non è sempre così, in ogni parte del quartiere, della città, dello Stato, del mondo. Soprattutto, non siamo tutti uguali, cresciamo prima o dopo la media della nostra età, ma, nonostante ciò, le reazioni e la spontaneità dei bambini restano sorprendenti e ingenue.

"Playthings", la sicurezza sulle armi raccontata attraverso i bambini

If they find, they’ll play with it” è il motto della campagna pubblicitaria di Evolve, associazione volta alla promozione e alla sensibilizzazione circa la sicurezza nell’utilizzo delle armi da fuoco, curata da McCann NY, importante agenzia pubblicitaria. Chi sono i protagonisti? I bambini. Dove sono collocati? Nella vita di ogni giorno. Una vita fatta di situazioni, rischi, pericoli concreti, tutti sdrammatizzati dall’agenzia pubblicitaria, che ha creato simpatiche scenette di vera e imbarazzante vita, in cui i bambini scoprono sex toys, biancheria intima, condom e ingenuamente giocano con essi, accattivati da forme e colori già disegnati nella loro immaginazione.

"Playthings", la sicurezza sulle armi raccontata attraverso i bambini

E sì, trovare un preservativo è più imbarazzante che pericoloso, in fin dei conti. Ma cosa accadrebbe se il giocattolo scelto, la scoperta del bambino, fosse una pistola? Numerosi sono stati gli incidenti tra le mura domestiche statunitensi, provocati dalle armi da fuoco, e ancora aperto è il dibattito circa la loro legalizzazione e detenzione. Evolve si batte per questo, senza influenze politiche o altri tipi di orientamento, al fine di sensibilizzare i civili sulle norme di sicurezza e sulla prevenzione, in caso di possesso di una o più pistole.

Una campagna pubblicitaria diretta ed efficace, quella di McCanny, che muove l’attenzione sulla immediata reazione della mente di un bambino di fronte a oggetti mai visti, proibiti o utilizzati in versione giocattolo. Oltre 30.000 in un anno sono state le vittime di colpi accidentali d’arma da fuoco negli USA, più di 10.000 gli incidenti da esse provocate: numeri importanti che necessitano di confronto, più che di dibattiti o, peggio, di indifferenza.

"Playthings", la sicurezza sulle armi raccontata attraverso i bambini

Arrivare a chi è pienamente consapevole delle proprie azioni, attraverso i bambini, cuccioli d’uomo da proteggere a tutti i costi, è sicuramente una mossa vincente. Perché la sicurezza è creata dall’attenzione e l’attenzione è la prima e più autentica forma d’amore.