A poche ore da uno dei concerti dell’anno in Italia scoppia la polemica mediatica e politica sulla cifra pagata dai Rolling Stones per prendere in affitto il suolo pubblico all’interno dell’area del Circo Massimo. Il gruppo musicale britannico ha sborsato poco meno di 7400 euro per poter affittare per domenica sera uno dei luoghi più suggestivi della Roma antica.
L’area del concerto è praticamente off limits per il caotico traffico capitolino già dalle prime ore del mattino per garantire alla macchina organizzativa di gestire al meglio gli ingressi dei fan nell’area riservata al concerto. Dopo che si è venuto a sapere del “prezzo pagato” dai Rolling Stones per ottenere l’affitto del Circo Massimo si è incendiata una polemica tutta politica fra chi ritiene la cifra irrisoria e chi, dal Campidoglio, precisa di aver applicato le tariffe previste.
Il sindaco di Roma Ignazio Marino ha replicato alle polemiche dicendo che la Capitale ha accolto in un giorno 60mila fan che si sono recati in città per partecipare all’evento andando a dormire negli alberghi della Capitale, mangiando nei ristoranti della città e che nel complesso hanno portato a Roma un guadagno di 25 milioni di euro in un solo giorno. Inoltre, replicando alle critiche di Andrea Stroppa di Huffington Post, il sindaco ci tiene a precisare che gli organizzatori hanno sborsato nel complesso 100mila euro.
.@Andst7 gli organizzatori danno al Comune in tot 100mila euro.Con mio bilancio in via di approvazione da assemblea suolo pubblico aumentato
— Ignazio Marino (@ignaziomarino) 22 Giugno 2014
Le polemiche sulla cifra irrisoria dell’affitto del Circo Massimo hanno contribuito ad alimentare la discussione sul concerto evento dei Rolling Stones sui social network, come se ce ne fosse davvero bisogno. Dopo la scelta di pernottare nell’hotel Saint Regis pagando probabilmente ben 14mila euro per la “Royal Suite” ecco, invece, che arriva la polemica al contrario: troppo pochi 7400 euro per affittare il Circo Massimo.
La curiosità sulla mega suite da 14mila euro, il concerto evento in un palcoscenico unico al mondo, il basso costo d’affitto del Circo Massimo sono tutti argomenti che non possono passare inosservati su un social come Twitter. E così tra i numerosi top trends dedicati ai match e ai protagonisti dei Mondiali, ecco che fa capolino l’hashtag #RollingStones.
Venghino signori venghino: offresi affitto Circo massimo per concerto a soli 7000€! Complimenti al comune di Roma #RollingStones
— Giulia Innocenzi (@giuliainnocenzi) 21 Giugno 2014
Su un caso del genere i primi a scatenarsi sono i giornalisti e social addicted, in compagnia dei moralisti di turno pronti a cinguettare ogni volta che qualcosa non va bene. C’è chi come Giulia Innocenzi entra in aperta polemica con Marino, chi come Giuseppe Smorto fa un po’ d’ironia e si mette a “fare i conti per organizzare una festa” e anche chi, come Riccardo Luna, prende atto dei numeri e pensa che i conti non tornino.
Ragazzi, i #RollingStones hanno pagato 7000 euro per il Circo Massimo. In 700 a 10 euro l’uno, possiamo farci una festa pure noi
— Giuseppe Smorto (@giusmo1) 21 Giugno 2014
I Rolling Stones a Roma pagano 14mila euro a notte per una suite, e 7mila per suonare al Circo Massimo. Qualcuno ha sbagliato tutto
— Riccardo Luna (@RiccardoLuna) 21 Giugno 2014
Dove c’è una polemica c’è anche anche la politica. Un assioma incontrovertibile. Ed eccoli lì pronti come avvoltoi a fare subito il commento critico e cinico contro l’episodio solo per prendere una manciata di retweet e di preferiti.Chi non manca mai a una “sagra” del genere è Maurizio Gasparri di Forza Italia che, in risposta a una notizia data via twitter dall’agenzia stampa Agi su tutt’altro argomento, scrive questo tweet.
@Agenzia_Italia @ignaziomarino regala il Circo Massimo per il businness dei Rolling Stones per soli 7500 euro. Vergogna da denuncia
— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) 22 Giugno 2014
Restando in area centrodestra un altro politico fin troppo attivo su twitter e in tv è l’ex governatore della Lombardia Roberto Formigoni che partecipa anche lui alla fiera delle critiche sull’affitto del Circo Massimo e si pone una domanda.
Con il Comune di Roma in default, il sindaco Marino ‘regala’ il Circo Massimo ai Rolling Stones per 8.000€..Credete che qualcuno interverrà?
— Roberto Formigoni (@r_formigoni) 22 Giugno 2014
Sul fronte relativo al dopo concerto e inerente alla pulizia straordinaria di tutta l’area, al pagamento dell’apertura straordinaria della linea B della metropolitana fino alle ore 1.30 e sugli straordinari da pagare alla polizia municipale il sindaco di Roma Marino, chiamato in causa fra i commenti sotto al tweet di Formigoni risponde direttamente facendo chiarezza su questi aspetti.
.@a_mcfriend sono gli organizzatori a pagare AMA (pulizia), Atac (chiusura metro prorogata), straordinari polizia locale ecc…
— Ignazio Marino (@ignaziomarino) 22 Giugno 2014
La polemiche sono già alle stelle e il concerto deve ancora iniziare.