L’attesa è stata alquanto strana, vi era un alone di mistero che le altre edizioni non si era percepito. Tutto top secret, circolava qualche nome, si faceva il solito toto vallette, ma niente di certo. Domenica il mistero è stato svelato: sono stati comunicati i 20 Big che parteciperanno al Festival di Sanremo 2015.

Ad annunciarli è stato Carlo Conti, padrone di casa di quest’anno, intervenuto durante la trasmissione L’Arena, condotta dall’amico Massimo Giletti. Conti ha comunicato le scelte delle 20 canzoni che gareggeranno nella riviera ligure e il meccanismo della gara, che vede il ritorno dell’eliminazione e una combinazione tra televoto, giuria d’esperti e giuria demoscopica, tanto per non deludere nessuno. Altre informazioni non sono ancora a noi note, come i nomi delle attesissime vallette (con ipotesi che vanno dal duo Angiolini-Incontrada, che coniugherebbe bellezza, ironia e talento, alla bizzarra coppia Emma-Arisa) o la conferma della partecipazione di Albano e Romina in qualità di ospiti.

La prima notizia che, sicuramente, sarete felici di ascoltare è una: non è un Festival de I Migliori Anni, con personaggi in voga tra gli anni 60-70, i cui dischi, oramai, hanno trovato degno posto nelle riffe natalizie. L’età media del cast è davvero bassa, i partecipanti sono quasi tutti giovani, con possibilità di avere ottimi risultati sul mercato al termine della kermesse.

Sanremo 2015, Non è un Festival da I Migliori Anni

Ci sono molti artisti che ritornano al Festival dopo molti anni, forse dopo la loro prima partecipazione, quella che diede loro la notorietà, assenti dalle scene da un po’, per ritrovare un po’ quel pubblico che, forse, li ha un po’ dimenticati. Tornano Nek e Raf, dopo, rispettivamente, 18 e 24 anni.

Sanremo 2015, Non è un Festival da I Migliori Anni

Come sempre, non possono mancare gli habituè del Festival, i nomi che vediamo con frequenza alla kermesse. Ci sono Nina Zilli, alla terza partecipazione, Gianluca Grignani, che ritorna dopo il 2008 e dopo diversi bagarre con la giustizia, Marco Masini, che lo ha vinto nel 2004, Alex Britti, reduce da tre Festival, Anna Tatangelo, che non si sa se tornerà come neomelodica o come muchacha, l’elegantissima Malika Ayane, sempre apprezzatissima dalla critica per la sua voce soave, e, infine, il grande ritorno di Irene Grandi, dopo La Cometa di Halley del 2010.

Sanremo 2015, Non è un Festival da I Migliori Anni

Tra i nomi nuovi abbiamo un’interprete internazionale, la belga Lara Fabian, nota qui da noi per la sua Adagio, la prezzemolina protetta dai Modà Bianca Atzei, che, in circa due anni di carriera, non ha ancora trovato il grande successo, e l’apprezzatissimo rapper Nesli, il cui successo La Fine è stato coverizzato recentemente da Tiziano Ferro. Oltre a questi tre nomi, grande curiosità sarà portata da due coppie: Biggio e Mandelli, cioè i Soliti Idioti, che saliranno per la prima volta sul palco in veste di cantanti, e l’inedito duo Grazia Di MichelePlatinette.

Sanremo 2015, Non è un Festival da I Migliori Anni

Ovviamente i dominatori degli ultimi Festival non potevano mancare. Non sarà il Festival de I Migliori Anni, ma di sicuro è il Festival dei Talent. Ben sei artisti provenienti da tali programmi sono presenti tra i Big. Ritroviamo, dopo l’esordio di entrambe nel 2013, le rosse Chiara e Annalisa, la prima sicuramente per trovare quella conferma da parte del pubblico che ancora non è arrivata. Esordiscono Moreno, reduce da un piccolo stop del secondo album, che ha avuto vendite nettamente inferiori al primo, e la band dell’anno Dear Jack, che sicuramente, viste le incredibili vendite e i sold out nei palazzetti, giungono da assoluti favoriti. I Dear Jack hanno avuto l’ennesima rivincita su Deborah Iurato, che li aveva battuti ad Amici. Deborah, infatti, aveva presentato un brano che è stato scartato. I Dear Jack, da favoriti, dovranno guardarsi da due assolute sorprese e novità: se il nome di Lorenzo Fragola, fresco vincitore di X Factor 8 e con un singolo già da disco d’oro, era circolato negli ultimi giorni, una sorpresa assoluta è la partecipazione de Il Volo, il trio uscito da Ti Lascio Una Canzone, che ha conquistato il mondo. Che siano loro, quasi ospiti internazionali, quelli da battere?

Sanremo 2015, Non è un Festival da I Migliori Anni

Poco vecchio, tanto nuovo: questo è il menù che Carlo Conti ha proposto all’Italia per il suo Sanremo. Per i commenti, attendiamo di sentire le canzoni.