Ci risiamo. No, non è il titolo di un nuovo cd musicale dei vari cantanti in giro per il mondo che, pensate, incidono dischi proprio sotto le festività per ideare regali di Natale. In questo periodo di crisi economica, purtroppo, molte famiglie stanno registrando gravi problemi, con i doni che, giustamente, passano in terzo o quarto piano. Chi certamente non dovrà strapparsi i capelli per regalare il panettone con annessi candidi è, senza dubbio, Sebastian Vettel. Il nuovo pilota della Ferrari, infatti, guadagnerà quanto 250.000 operai italiani messi assieme. Insomma, il modico ingaggio di 25 milioni di euro ha fatto storcere il naso a qualcuno, per una decisione non propriamente felice di Sergio Marchionne, nuovo presidente della Rossa.

Perché al pilota tedesco è stato offerto uno stipendio maggiore di quello che percepiva Fernando Alonso, fermo a 20 milioni? Non si era detto di abbattere, o quantomeno, limitare i costi? C’è da dire che, se la Ferrari vuole tornare immediatamente al successo, deve puntare su gente che ha la vittoria nel Dna e, sotto questo punto di vista, onore alla scelta di Marchionne e dei suoi collaboratori. Però, una domanda sorge spontanea, era davvero necessario offrire a Vettel uno stipendio così alto, con un contratto triennale con opzione per le successive due stagioni? La risposta non arriverà mai dai diretti interessati, ma possiamo far chiarezza riguardo le cifre esose che verranno recapitate al nuovo pilota Ferrari.

Alla Red Bull, Sebastian Vettel, ogni anno vedeva il suo conto gonfiarsi di milioni di euro, con aumenti importanti. Se andiamo a vedere i gli stipendi del tedesco nel corso degli anni, possiamo notare i 600.000 euro guadagnati alla Toro Rosso nel 2008, subito cancellati da segni più con la Red Bull, la scuderia che accolse il campione teutonico dal 2009 in poi. Dunque, considerato che nemmeno Schumacher, al suo approdo in Ferrari, percepiva così tanto (40 miliardi il primo anno seguiti da meritati premi ad aumentare), non si poteva semplicemente offrire a Vettel lo stesso stipendio dell’ormai ex Alonso? In fondo, fino a questo momento, il 27enne nativo di Heppenheim non ha ancora dimostrato niente…su una “Rossa”.

Foto: ilpaesenuovo.it