Sofia Loren: una bellezza d’altri tempi, quando ancora i film erano in bianco e nero e una gonna troppo corta destava scandalo, quando le donne cominciavano a farsi sentire in tv, al cinema, in politica, nella società ancora troppo maschilista e teatro di scontri di ideali e fiducia per il mondo nuovo. Quando la bellezza non si basava su misure e centimetri, su modelle e perfezione. 80 anni di successi, premi, ricordi.

Buon compleanno alla regina Sofia Loren.

Sofia Villani Scicolone, è questo il vero nome della Loren: nel 1999 l’American Film Institute la posiziona al 21º posto nella lista delle 25 più grandi star femminili di tutti i tempi. Nella seconda metà del 20° secolo è considerata un vero e proprio sex symbol grazie al corpo da maggiorata.
La più famosa e premiata attrice italiana al mondo raggiunge quota 80 anni proprio oggi, il 20 settembre. Una vera napoletana, cresciuta tra Roma e Pozzuoli con una madre “single”, come diremmo più facilmente oggi, a causa di un padre che non l’ha mai doluta sposare. La sua vita è ormai leggenda. Fece i suoi primi passi da star nei rotocalchi dell’epoca, quando ancora il gossip e la fotografia cominciavano a svilupparsi tra i borghi e i paesini. Vince il Premio Miss Eleganza creato per lei al concorso di Miss Italia nel 1950. La “napoletanità” che le appartiene in un perfetto mix di eleganza, sensualità e semplicità. Ha dato tanto al cinema italiano: da Marcello Mastroianni – suo collega in ben 15 film – a Vittorio De Sica, da Alberto Sordi a Cary Grant, fino a Charlie Chaplin. Una carriera che porta in alto lo stivale.
“Alla Regina del cinema italiano, nostra cittadina onoraria, giungano gli auguri sinceri e affettuosi della nostra comunità e l’invito a tornare presto nella sua Sorrento”. Questo il telegramma inviato questa mattina a Sophia Loren, che festeggia oggi 80 anni, dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo. Nel 2009 la Loren ha ottenuto il titolo di cittadinanza onoraria. Proprio a Sorrento alcuni dei suoi film più famosi, da “Pane, amore e…”, il film diretto nel 1955 da Dino Risi, nel quale recitò al fianco di Vittorio De Sica al più recente “La casa dei gerani”, girato nel 2004 per la regia di Lina Wertmüller.

80 anni di successi ma la giovinezza ancora nel cuore – e nel fisico. Quale sarà il segreto di Sophia Loren? Una bellezza senza tempo, un simbolo di femminilità da usare come baluardo nella lotta continua per l’emancipazione. Un insieme di eleganza, dolcezza e bellezza che si dimentica a fatica e che rimane indelebile nei ricordi di tutti: una regina che, ancora oggi, nelle apparizioni, eventi e red carpet ai quali partecipa, ci fa davvero essere orgogliosi di appartenere a questa nazione.

Sofia Loren e i suoi 80 anni saranno ricordati e festeggiati in moltissime occasioni: Iris ha realizzato una programmazione interamente dedicata a lei, In occasione del suo compleanno anche Milano Moda Donna le rende omaggio, esponendo alcune sue fotografie nel quartier generale della manifestazione.

Ancora oggi è considerata tra le donne più sexy del mondo. Ma, si sa, il destino è complice della nostra vita. Anche Brigitte Bardot, l’eterna rivale d’Oltralpe della Loren, festeggerà 80 anni proprio tra 8 giorni.
Segno che la bellezza è destinata a vivere per sempre?