Come ogni anno, dalle terre oceaniche e asiatiche (precisamente dai tornei di Brisbane, Doha, Perth, Auckland, Shenzen e Chennai), prende vita la stagione di tennis che, tra tornei e Slam, ci farà viaggiare per tutto il mondo e per numerose superfici, per poi portarci, tra Ottobre e Novembre, a salutare i maestri della stagione. I migliori stanno affilando le racchette, ma anche tante stelle nascenti e, perché no, anche qualcuno assetato di vittorie o qualcuno che vuole cancellare i brutti ricordi della passata stagione.

Vediamo insieme chi tenere d’occhio sia nel circuito maschile che in quello femminile

Circuito ATP

Il circuito Atp riapre da Brisbane, dove troviamo King Roger Federer, Chennai, dove a difendere il titolo della stagione precedente c’è Warwinka, e, soprattutto, da Doha, dove un Nadal ancora in via di ripresa difende il titolo dell’anno precedente dall’assalto del numero 1 Novak Djokovic.

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

Da quello che si è visto nei tornei di preparazione, sembra che Djokovic e Federer proseguiranno l’ottimo andamento tenuto la stagione precedente. L’obiettivo di Djoker sarà sempre uno, vincere quel Roland Garros che gli permetterebbe di completare il Career Grand Slam.

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

Per Federer, che gli Slam li ha già conquistati tutti, è sempre l’occasione per mostrare il proprio indiscusso talento e, perché no, continuare a siglare record. L’anno scorso, nonostante l’ottima stagione, è mancata la vittoria di uno slam: sarà l’anno giusto?

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

Nadal rientra dopo un finale di stagione condizionato notevolmente dai soliti problemi fisici. Il suo talento e le sue capacità sono indiscusse. Ciò che pone qualche perplessità è valutare le sue condizioni fisiche, se gli permetteranno di reggere il confronto con i due menzionati precedentemente e anche con l’esercito delle stelle emergenti, che nell’ultimo anno hanno fatto vedere cose molto positive.

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

Dietro il trio delle meraviglie si posizionano Warwinka, alla ricerca di conferme dopo un anno straordinario, dove ha conquistato il primo Slam e il primo Master 1000, e di un Murray, convinto di dover far dimenticare le prestazioni mediocri dello scorso anno. I due potranno subito mettere alla prova il loro potenziale a Melbourne, dove Stan è campione uscente e dove Andy ha raggiunto ben 3 finali.

Oltre ai nomi celebri, ci sono tutte le nuove leve, come Dimitrov, Raonic e Nishikori, che, dopo gli ottimi risultati della scorsa stagione, vogliono dare prova di non essere solo belle speranze, ma di essere il reale futuro del tennis mondiale.

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

Per quanto riguarda l’Italia, le speranze sono sempre riposte in Fabio Fognini che, se in giornata si, può dare del filo da torcere ai migliori, specie in terra battuta. Occhio anche a Simone Bolelli, tornato l’anno scorso in gran forma, che sta vivendo una seconda giovinezza.

Circuito WTA

Il circuito femminile riparte, invece, da Brisbane, dove sono impegnate le belle del circuito, Maria Sharapova e Ana Ivanovic, da Shenzhen, dove troviamo Simona Halep e Petra Kvitovà, e da Auckland, dove, oltre alla ritrovata Wozniacki, ripartono (purtroppo con risultati deludenti) le nostre ragazze. La numero 1 Serena Williams ha, invece, deciso di prendere parte alla competizione per nazioni, Hopman Cup.

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

I nomi da tenere d’occhio sono parecchi, in primis le due amazzoni degli ultimi 10 anni di tennis, Serena Williams e Maria Sharapova, ancora al comando della classifica Wta. Serena, nonostante le vittorie e la prima posizione, sembra stia iniziando ad accusare i primi segni di cedimento. L’ultima stagione non è stata perfetta come quella brillante del 2013. Nonostante i primi problemi, crediamo che Serena comunque sarà tra le protagoniste di questo 2015.

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

Per quanto riguarda la Sharapova, la siberiana oggi ha iniziato alla grande il suo 2015 con un 6-0 6-1 rifilato alla Shedova. La russa, come la Williams, ha completato il Career Slam, ma la voglia di vincere in entrambe è ancora forte. Forse tra gli obiettivi di Maria ci sarà uno Slam non sul rosso? L’ultimo Slam conquistato sul veloce, infatti, è stato l’Australian Open del 2008, ai danni della Ivanovic.

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

Proprio la Ivanovic è una su cui puntare molto. Dopo anni opachi, la serba, nell’ultimo anno, ha messo in mostra un tennis e una prestanza fisica da urlo, riuscendo a conquistare numerosi titoli e ad ottenere gli scalpi delle giocatrici precedentemente menzionate. I tornei vinti, comunque, sono al massimo dei Premier: che sia l’anno per qualcosa di più importante?

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

Altra rinascita del 2014 è stata quella di Caroline Wozniacki, da sempre criticatissima per essere stata una numero 1 per anni senza conquistare uno Slam. Quest’anno la Wozniacki è tornata a disputare una finale Slam, agli UsOpen, e quest’anno sembra desiderosa di ottenere quest’affermazione che le manca. Uno Slam non dispiacerebbe neanche alla Bouchard, autentica donna Slam della scorsa stagione, che dopo due semifinali e una finale, attende di sollevare il trofeo che la porterebbe sul trono del tennis femminile.

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

La Halep e la Kvitova, infine, sono da tenere d’occhio: la prima, da un anno tra le big, attende la consacrazione definitiva, forse con uno Slam, la seconda, invece, deve dimostrare di essere costante e non solo a sprazzi geniale. Occhi anche sull’Azarenka, ex numero 1, in caduta libera, che deve riprendersi da una stagione fortemente caratterizzata dai problemi fisici.

Tennis, la nuova stagione ai nastri di partenza. Chi saranno i favoriti?

Tra le italiane, se da un lato il nostro splendido quartetto risente di un’età non più fresca, i nostri occhi sono puntati su quella mina vagante che è Camila Giorgi: resterà incostante o conquisterà i piani alti del ranking?