Se hai un iDevice e ci smanetti parecchio, siamo in due. E sempre se hai un iDevice e sempre se ci smanetti parecchio, siamo sempre in due, e anzi, abbiamo in comune anche una terza cosa: la presenza sul nostro dispositivo di applicazioni inutili. Posso infine assicurarti che non puoi non avere almeno un’app che non usi mai, o che hai usato una sola volta da quando l’hai scaricata, però è lì, immobile e non hai intenzione di cancellarla.
Oltre però, alle applicazioni inutili o quasi, ci sono anche app fondamentali, scoperte magari casuali, che non cancelli più dopo averle scaricate, e di cui fai un utilizzo spropositato, che si tratti del più stupido dei giochi o della più difficile app di editing fotografico. Ecco, quindi, come da titolo del post, quelle che a mio avviso sono le app immancabili in un dispositivo iOS, la mia Top 10 app iOS, che non contiene però le grandi app di social network, come quella di Facebook o Twitter, ecc.
10 – 2048
Non sarà una grande app, gestionale, o professionale, ma è il gioco del momento, nonostante questo momento duri ormai da un po’ di tempo. Da avere, nonostante possa creare danni all’iPhone in persone con tendenza ad innervosirsi con i giochini di logica come il sottoscritto. Scaricabile qui gratuitamente su iTunes.
9 – 3B Meteo
Siamo una generazione in costante movimento, e non può mancare in prossimità di un viaggio, o nella programmazione di uno spostamento, un’app per il meteo. 3B Meteo è l’unica che davvero non ha sbagliato quasi mai un previsione, è precisa e dettagliata. Scaricabile qui gratuitamente.
8 – Asana
Con diversi progetti da portare avanti contemporaneamente, Asana si rivela un software perfetto per la loro gestione, e per il monitoraggio anche da mobile di quello che succede nelle diverse aree. Utilità comprovata e ormai consolidata. Con le notifiche push è la meno peggio tra le app iOS gestionali. Download qui gratuitamente.
7 – FoxTube 3
Un amore iniziato con la sua prima versione, FoxTube è un’app davvero immancabile. Per tutti i video che magari guardiamo a ripetizione, con FoxTube potremmo visualizzarli anche offline, e non ci troveremo dunque a dover consumare dati magari già disponibili in quantità limitate, senza però rinunciare a vedere un’intervista o un video musicale con cui siamo fissati. Scaricabile qui a 2,99 euro.
6 – Snapseed
Se come me disponete di un profilo Instagram (potete seguirmi al nome @acareddu), dovete provare Snapseed, secondo me la migliore app per editare fotografie, con un sacco di parametri da esplorare e scoprire per foto sempre migliori. Scaricabile qui gratuitamente.
5 – Camera+
Il discorso segue l’app numero 6. Si tratta infatti di un’altra app fotografica, che non può mancare per scattare con molta più precisione, e avendo a disposizione strumenti e impostazioni molto più personalizzabili dell’app fotocamera tradizionale. Camera+ presenta inoltre strumenti di edit, anche se non sono a mio avviso il suo pezzo forte. Scaricabile qui a 1,79 euro.
4 – Feedly
Essere informati è fondamentale ma non facile. Le informazioni sono troppe, e non sempre si ha il tempo di leggere tutto ciò che vorremmo. Ecco perché Feedly ci aiuta, permettendoci di selezionare le fonti di cui vogliamo tenere sotto controllo le news, e dividerle per settori, per esempio notizie su tecnologia, sport, politica e esteri. Scaricabile gratis qui.
3 – Facebook Messenger
L’app di Facebook non è granché, non neghiamolo, ma Facebook Messenger è ottima. Veloce, in pieno stile iOS 7, indipendente dall’app principale che anzi reindirizza proprio a Messenger per le conversazioni. Il News Feed è consultabile da browser, ma per le conversazioni non si fa a meno di Messenger. Scaricabile gratuitamente qui.
2 – Sunrise
La migliore app per gestire i propri impegni secondo me. Sincronizza con Google Calendario, ha avvisi con sveglie e vibrazione, collega i nomi ai contatti della rubrica, ha avvisi posticipabili, riconosce le app connesse alle attività. Bastano 5 minuti per innamorarsene. Scaricabile qui gratis.
1 – Mailbox
La valutazione su iTunes non è a mio avviso affatto veritiera. Le e-mail che riceviamo ogni giorno, anche su cartelle differenti, sono troppe per gestirle senza la velocità di Mailbox, che permette di archiviare, eliminare o posticipare la lettura di una mail con un semplice swipe. Si possono monitorare più indirizzi contemporaneamente; insomma, un’app immancabile e veramente quella che uso più spesso. Scaricabile qui gratuitamente da iTunes.