Nel mese di agosto 2022, dopo 2 anni di vacanze a singhiozzo dovute alla pandemia, stiamo assistendo ad un ritorno ad una normalità che mancava da tempo. Località balneari e montane al completo, una ripresa del turismo nelle città d’arte. Insomma l’estate turistica 2022 sta avanzando a gonfie vele.
Non solo aspetti positivi, ad agosto si ripresenta, come e forse in maniera maggiore rispetto agli ultimi anni, la questione del traffico sulla rete autostradale e non solo. Il fine settimana del 12-15 agosto potrebbe rivelarsi quello più caotico dell’anno con un sabato da bollino nero e diverse giornate da bollino rosso.

Saranno diverse le giornate in cui vige il divieto di transito per i mezzi pesanti, come riportato nella precedente immagine. Volendo affrontare le vacanze in totale serenità, ci sono diversi trucchi che vi permetteranno di giungere presso le località prescelte per le vostre ferie in totale tranquillità, evitando di rimanere ore ed ore imbottigliati nel traffico. Ecco i 10 trucchi per non restare in coda:
- Evitare autostrade o strade solitamente molto trafficate: è vero che per far prima le arterie “veloci” rimangono la scelta migliore. Spesso, però, queste diventano colli di bottiglia dove si formano interminabili code e serpentoni di auto. La cosa migliore è quella di pianificare sempre un piano B, ricorrendo a percorsi alternativi, magari più scomodi e lunghi, ma funzionali in queste occasioni;
- Partire in orari poco trafficati: mettersi in marcia la notte vi farà evitare sicuramente l’esodo massiccio. Anche gli orari in cui solitamente si pranza o si cena solitamente sono meno trafficati;
- Affrontare il viaggio con calma e pazienza: ricordatevi che siete in viaggio per andare in vacanza (o al massimo per tornare a casa). Se non avete aerei o navi da prendere, affrontate il viaggio con calma, nessuno vi corre dietro. Se farete il check-in in hotel un’ora dopo non morirà nessuno;
- Controllare le mappe di Google prima di partire (utilizzare anche altre app come Waze, ViaMichelin, My Way): esistono tanti modi “tecnologici” per evitare il traffico. Basta aprire Google Maps sul vostro smartphone, impostare le informazioni sul traffico e controllare di che colore sono le strade. Se arancioni o rosse vuol dire incolonnamenti certi, pensate quindi ad una soluzione alternativa. Oppure utilizzate le più comuni app per telefoni, sempre aggiornate e piene di informazioni e risorse utili;
- Utilizzare mezzi alternativi: a volte giungere a destinazione in treno, aereo o moto può essere una soluzione al problema del traffco. Fate quattro conti e pianificate il tutto per tempo;
- Sfruttare i momenti di coda per una visita: l’Italia è disseminata di borghi, monumenti, attrazioni naturali e di luoghi turistici di bellezza incredibile. Se sul vostro itinerario si prevede coda, fate una deviazione. Non sarà una perdita di tempo, ma una piacevole scoperta del nostro splendido paese;
- Ascoltare i notiziari radiofonici, costantemente aggiornati (Isoradio è sicuramente la frequenza più completa per le informazioni sul traffico): la cara e vecchia radio non finisce mai di stupirvi, usatela con intelligenza e fate attenzione alle notizie;
- Prenotare i periodi di ferie in momenti differenti, se possibile: chi lo dice che in ferie si deve per forza andare in agosto? Parlatene al lavoro, vedere di contrattare un periodo di ferie fuori stagione. I prezzi saranno inferiori,ci sarà meno affollamento e recupererete lo stesso le energie;
- Scegliere località fuori dagli itinerari di massa: vado al mare a Forte dei Marmi, per la montagna scelgo Cortina d’Ampezzo. Luoghi fantastici, a volte costosi. Perchè non cercare una meta a pochi passi dal vostro “obiettivo”? Poi magari nel centro più quotato ci potrete andare senza i bagagli, o sfruttando navette, treni, bus e mezzi pubblici!!;
- Utilizzare metodi di pagamento veloci: a volte la fila si incontra al casello. Fatevi furbi, il Telepass vi facilita la vita senza dovervi svenare.
Con questi consigli auguriamo a tutti serene vacanze.