Tv e politica: un binomio ormai imprescindibile.
Nonostante gli esperti diano sempre maggiore peso al web e ai nuovi mezzi di comunicazione, è inevitabile affermare che l’unico strumento ancora in grado di influenzare realmente l’elettorato, muovere voti e aiutare o affossare un politico rimane la televisione.
La stagione televisiva che avrà inizio il prossimo Settembre si preannuncia scoppiettante: il passaggio di Floris a La7 ha dato una sterzata decisiva ad una serie di manovre per costruire il nuovo palinsesto. Tra talk show e programmi di approfondimento politico tutte le reti daranno uno spazio mai prima così grande all’attualità politica.
![Credits photo: [ www.linkiesta.it ]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2014/08/igd_777d95da09b5f83f06096e170618ddd8.jpg)
Rai
Poche ma buone le novità per le reti pubbliche di Viale Mazzini.
Confermato l’appuntamento ormai istituzionale con “Porta a Porta” di Bruno Vespa su Rai1, che si alternerà in seconda serata con “Petrolio” di Dullio Giammaria che ha riscontrato un discreto successo la scorsa stagione; di mattina Franco DiMare curerà lo spazio di cronaca e di politica di “UnoMattina”; compito affidato nel pomeriggio a Marco Liorni ne “La vita in diretta”. Domenica Massimo Giletti tornerà al timone della sua “Arena”.
Disoccupazione e disagio sociale tra i giovani tra i temi portanti di “Senza Peccato” su Rai2 condotto da Milo Infante; confermato Nicola Porro con “Virus” in prima serata.
Terremoto a Rai3 per il passaggio di Floris verso la rete di Urbano Cairo. Il talk show politico di maggior successo delle reti Rai sarà condotto da Massimo Giannini, ex vicedirettore di “Repubblica”; Ballarò secondo le prime indiscrezioni dovrebbe dare maggiore spazio alle inchieste e meno al talk in studio, ma il programma è ancora in fase di elaborazione. La mattina confermato “Agorà” di Gerardo Greco, così come “Pane quotidiano” di Concita De Gregorio a precedere la prima serata. “Gazebo” di Zoro il lunedì in seconda serata ( ma sono previste anche dei prime time ).
![Credits photo: [ www.repubblica.it ]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2014/08/igd_40aaf4bc85288979b4739a552ff63e59.jpg)
Mediaset
Confermati quasi tutti gli appuntamenti fissi per le reti private di Cologno Monzese.
La rete ammiraglia, Canale5 sarà guidata in seconda serata da “Matrix” con al timone confermato Luca Telese.
Come consueto poco spazio dedicato a tematiche più serie sulla rete dedicata ai giovani, Italia1, ma non si possono escludere ospitate eccellenti in “Chiambretti Supermarket” e inchieste interessanti a “Le Iene” ancora condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari.
Su Rete4 in prima serata torna “Quinta colonna” con Paolo Del Debbio; spazio inchieste nuovamente affidato a “Terra” di Toni Capuozzo in seconda serata.
![Credits photo: [ www.lucatelese.it ]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2014/08/igd_fb2aaf28292261383fbdcf0abcfe5975.jpg)
La7
Le maggiori novità nella rete di Urbano Cairo, da sempre la più attenta all’approfondimento politico ( di fatto con quasi tutta la settimana monopolizzata dai talk show politici ).
Il passaggio a La7 di Floris prevede d Settembre una striscia quotidiana prima del Tg di Mentana e una prima serata il martedì ( con copertina di Maurizio Crozza ). Lunedì spazio a “Piazzapulita” di Corrado Formigli, mercoledì che dopo l’inizio con la Bignardi vedrà nel corso della stagione “Announo” della Innocenzi e “L’aria che tira” di Myrta Merlino ( che dovrebbe avere anche il suo consueto spazio nella tarda mattinata ). Giovedì protagonista Michele Santoro con “Annozero”, venerdì satira politica con Maurizio Crozza e il suo “Crozza nel Paese delle meraviglie”. Domenica “In Onda” con Sottile e la Sardoni e “La Gabbia” di Gianluigi Paragone.
Immancabili poi gli approfondimenti legati all’attualità politica di Enrico Mentana.
![Credits photo: [ www.giornalettismo.it ]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2014/08/igd_1c5faae2105335725f67073106562658.jpg)
Su Sky la consueta maratona non-stop con la rete tematica SkyTg24 che di volta in volta creerà speciali e approfondimenti in base alla cronaca quotidiana.
[ Credits foto in evidenza: tremenza.it ]