Le due eccellenze e leader mondiali, nei rispettivi settori, collaborano per creare un nuovo modellino fatto di mattoncini. La Piaggio ha annunciato questa partnership con l’azienda svedese Lego e ha quindi presentato il nuovo prodotto Lego Vespa 125.
Seguendo il filone di questa nuova serie LEGO anche la casa di Pontedera fa entrare il suo storico modello Vespa in questa serie di motocicli “mini”.
Caratteristiche
Il modellino è caratterizzato da molti dettagli, come tutti i prodotti di Lego. La Vespa è di colore celeste. Nella parte posteriore un cestino con dei fiori, in perfetto stile “Dolce vita italiana”. Segue una ruota di scorta subito dietro il manubrio, nel classico posizionamento.

Un dettaglio molto bello è il cofano motore removibile così da rendere il tutto molto più reale. La ruota davanti è sterzante e il modello ha, come nei motocicli veri, un cavalletto.
La novità per la Lego è che per la prima volta è stata introdotta una ruota con due colori diversi. Bianco per la parte interna e nero per la gomma, come gli pneumatici di un’altra epoca, molto belli e immortali.

Le dichiarazioni delle due aziende
“Lavorare con il team di Piaggio per creare questo capolavoro del mondo delle due ruote è stata un’esperienza incredibile! La parte di progettazione del set che più mi ha entusiasmato è stata la riproduzione dei dettagli del modello originale, un’occasione per celebrare la classica Vespa degli anni ’60. Nella fase di ideazione, questo modellino, mi ha portato indietro nel tempo, ispirando la mia immaginazione e creatività. Speriamo che l’esperienza sia la stessa per i fan!” ha detto Florian Muller dell’azienda svedese.
Marco Lambri, capo design Piaggio, dichiara: “Collaborare con LEGO è stata una esperienza straordinaria perché ha avvicinato due sogni, LEGO e Vespa, accomunati dalle possibilità di espressione infinite che sanno offrire ai loro appassionati. Due brand straordinari capaci di attraversare epoche diverse, sempre sapendosi reinventare perché nel loro DNA c’è la capacità di unire e costruire. Come designer la sfida è stata quella di far convivere le forme morbide di Vespa con quelle dei mattoni di LEGO, e mi pare una sfida decisamente vinta”.