Anche per i prodotti di grande qualità in questo periodo dell’anno le cancellazioni, o mancati rinnovi, sono sempre dietro l’angolo; spesso le scelte dei network non sono in linea con il volere dei fan ma per questa stagione si può certamente affermare senza clamorose eccezioni che la maggior parte delle serie cancellate hanno seguito il loro giusto iter e se ne vanno con buona pace dei fan. In altri casi invece i mancati rinnovi riguardano serie mai effettivamente raggiunte dal grande pubblico, composte di una sola stagione e una manciata di episodi. Vediamo allora nel dettaglio le cancellazioni serie tv 2015.
In un rigoroso ordine alfabetico, per non far torto a nessuno, ecco alcuni tra gli show più celebri che hanno visto nel 2015 la loro cancellazione. Anger Management(AX), con protagonista Charlie Sheen, lo stesso della sitcom Due Uomini e mezzo, saluta il suo pubblico al traguardo dei 100 episodi. Si conclude anche la versione americana di Being Human (SyFy) con 52 episodi all’attivo. A seguire uno degli show più famosi della HBO, Boardwalk Empire, che se ne va dopo 56 episodi con un ottimo finale. Ben 84 sono stati gli episodi a sesso e droga di Californication (Showtime).
![Boardwalk Empire [Fonte Photo: www.arhivach.org]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2015/01/igd_f066ea8bcd2a12ad3a362e9a21f7f0df.jpg)
[Photo Credits: HBO]
Per i fan di Sex And The City chiude invece forse troppo presto il prequel The Carrie Dieries (The CW) con soli 26 episodi all’attivo. Con il tragico addio di Robin Williams si chiude anche The Crazy Ones (CBS) che lo ha visto protagonista per 22 episodi con Sarah Michelle Gellar. Salutano gli schermi anche Jonathan Reys Mayers e il suo Dracula (NBC) con soli 10 episodi. Lifetime chiude invece con un finale per tutti Drop Dead Diva, arrivato a 78 episodi. Grande addio di questa stagione è sicuramente How I Met Your Mother (CBS) che chiude dopo ben 208 episodi. Il finale ufficiale che ha inorridito i fan è stato rimpiazzato da uno alternativo prodotto dal network.

[Photo Credits: CBS]
Anche The Micheal J. Fox Show (NBC) chiude con solo 15 episodi. Purtroppo la genialità del protagonista non è bastata a risollevare lo show. A causa di una sbagliatissima programmazione chiude Once Upon A time in Wonderland (ABC) con una sola stagione di 13 episodi. Un ottimo prodotto che andava legato meglio alla serie madre. Chiude un altro colosso tra le sitcom, Psych (USA), con ben 121 episodi. I due protagonisti o si odiano o si amano.
![Once Upon A Time in Wonderland [Fonte Photo: www.fanpop.com]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2015/01/igd_d3ec1485d1ee01539510e05c05df6292.jpg)
[Photo Credits: Abc]
Chiude invece con grande rammarico dei fan di Amy Pond Selfie (ABC) a soli 7 episodi. Un prodotto divertente che aveva del gran potenziale. Salutano i loro fan anche i protagonisti di Sons of Anarchy (FX) al traguardo dei 92 episodi. Gli appassionati certo ne avrebbero voluto qualcuno in più. La ABC cancella anche Suburgatory arrivato a 57 episodi. Gli stravaganti abitanti di periferia avrebbero potuto far impazzire ancora per qualche episodio la povera Tessa. Chiude con l’irritazione dei fan The Tomorrow People (The CW) a soli 22 episodi, specialemten a fronte del rinnovo di Beauty and the Beast. Infine chiude il suo lungo percorso True Blood (HBO) a 80 episodi con un finale veramente pessimo che ha deluso i fan dopo un’ultima stagione improponibile.
![True Blood [Fonte Photo: www.cnn.com]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2015/01/igd_d7fa50c255659b8d81c1a193c0033ea0.jpg)
[Photo Credits: HBO]
Alla loro stagione conclusiva in questo 2015 sono inoltre alcune serie molto amate. Saluta i suoi fan Glee (Fox), alla sua ultima stagione con 121 episodi canterini. Anche Jenna di Diario di una Nerd Superstar (MTV) deve chiudere la sua storia nella quinta ed ultima stagione. Saluta gli schermi alla sesta stagione Cougar Town (ABC) con la ex Friends Courtney Cox. Lo stesso vale per la serie della AMC Mad Men che chiude a quota sette stagioni. Chiude Parenthood (NBC), la serie che ha rivisto protagonista la ex Loreai Gilmore, alla sesta stagione. A quota sette stagioni chiude anche il crime The Mentalist della CBS. Forse troppo presto, a 25 episodi, se ne va anche The Newsroom (HBO) che aveva certamente del potenziale per il tema trattato e infine
White Collar (USA Network) a 81 episodi con il bel Matt Bomer che si è appena aggiudicato il Golden Globe per il suo ultimo lavoro The Normal Heart.
![Glee [Fonte Photo: www.Twitter.com]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2015/01/igd_7a9749a1d2e12e85ed21808d303d904c.jpg)
[Photo Credits: Fox]
Una stagione quindi, quella 2014/2015, che non ha mietuto vittime eccellenti; certo se ne vanno serie amatissime e molto seguite dal pubblico come How I Met Your Mother, White Collar o True Blood ma che dopo tante stagioni rischiavano di perdere la loro efficacia e hanno quindi seguito il loro giusto iter conclusivo. Certamente ad altre invece si poteva concedere qualche chance in più come nel caso di The Newsroom e The Tomorrow People ma la legge dei grandi network è come di consueto dura ed inflessibile.
[Cover Credits: USA Network]