Internet è da sempre un mezzo economico dove potersi esprimere. Non bisogna stampare nulla, non bisogna attivare lungaggini burocratiche o spedire fogli. Chi vuole condividere un documento, una foto, un video o altro, può farlo in un istante. Il problema è dove farlo, come chiede Zephyr questa settimana:
Ciao Kiro
vorrei avere uno spazio mio per poter pubblicare dei pensieri. Oggi c’è questa grande esplosione dei social network. Apro un blog oppure mi dedico a una pagina di Facebook o un profilo su Twitter?
Consigliami tu, grazie.
Il dubbio di Zephyr è del tutto legittimo. Mentre in passato esisteva solo la pagina web personale, poi evolutasi nei blog, oggi abbiamo a disposizione molti strumenti. Alcuni stanno nascendo adesso, altri sono disponibili da anni.
Il mio consiglio è di avere sempre uno spazio personale, proprietario e dedicato. Lo so che al primo impatto si tende a preferire i social network. Sono gratuiti, facili da configurare e gli amici, quindi le visite, arrivano subito. Insomma tutto e subito e anche gratis. Sembra la soluzione migliore. Ma come scrisse qualcuno qualche tempo fa, scrivere nei social network è come scrivere sulla sabbia. Gli svantaggi dopo un po’ diventano tanti. Per esempio non è detto che quel social network sopravviva nel tempo, potrebbe chiudere ed eliminare tutti i contenuti creati. Un lavoro di anni cancellati in un istante.
Inoltre a volte le policy dei social network sottraggono molto potere agli utenti. Potrebbero cancellarvi i contenuti senza chiedervi il permesso, oppure usare le informazioni collezionate per i loro scopi o addirittura bannarvi mandando tutto il lavoro in fumo. I contenuti caricati nei social network sono anche indicizzati male e difficili da raggiungere. Potrebbe capitarvi di voler usare un documento scritto 5 anni prima e non trovarlo mai, perché non sapete dove cercarlo.
Meglio aprire un proprio blog, con un hosting pagato e dello spazio dedicato. Si spende qualche decina di euro ogni anno, ma almeno sapete che lo spazio resterà tutto vostro. Spero di aver consigliato bene.
Se avete domande, come sempre, scrivete usando l’hashtag #chiediakiro.