Se vi avessi detto 10 anni fa di prendere l’auto che si guida da sola per andare dal punto A al punto B, mi avreste dato del matto o, nella migliore delle ipotesi, mi avreste invitato a cambiare film o chiudere il libro di fantascienza. Invece le auto a guida automatica sono realtà. In California, dove sono in sperimentazione, ne circolano diverse decine e guidano senza richiedere l’ausilio dell’uomo. Ma tutto questo è sicuro? Me lo chiede Varella per la domanda di oggi:
Ciao Kiro,
sono Varella e ti volevo chiedere se ne sai qualcosa in riguardo alle auto che si guidano da sole. Ho letto che hanno causato diversi incidenti. Non è che queste diavolerie ci porteranno alla rovina?
grazie
Bene Varella, sembrerebbe che tu sia incappata nel classico articolo con la tecnica del click-baiting. quella tecnica che prevede di scrivere un titolo sensazionalistico per attirare visitatori. In realtà le auto a guida automatica, ad oggi, non hanno causato incidenti. Gli 11 incidenti in 6 anni, riportati dalla fonte, riguardano incidenti causati dall’uomo verso le auto a guida automatica. Come dire: le auto sanno guidare benissimo, l’uomo no.<
Questa tecnologia, che dovrebbe vedere la sua forma commerciale entro i prossimi 5 anni, utilizza dei sensori per osservare la strada e gestire i vari ostacoli. L’auto a guida automatica, oltre a sapere dove andare, dovrà anche evitare le altre auto, le persone, gestire i segnali stradali e mettere in sicurezza se stessa e le persone nell’auto. Al momento pare ci siano delle difficoltà da sistemare in condizioni particolari, come in caso di pioggia forte e in caso di nebbia. Ma sono certo che la tecnologia saprà superare questi limiti.
Pensa ai vantaggi dell’auto con il pilota automatico: potremmo stabilire una destinazione e fare altro, come giocare con lo smartphone o vedere un film. Inoltre saranno utilissime in caso di stato di alterazione della persona, come una serata in birreria. Se tutti adotteremo l’auto a guida automatica gli incidenti crolleranno e con loro il prezzo delle assicurazioni.
Se avete delle domande mandatele come sempre sui social network utilizzando l’hashtag #chiediakiro.