Con l’annuncio avvenuto tempo fa dell’arrivo di un auto da Endurance per la categoria dei prototipi LMH la Ferrari si sta preparando per il debutto ufficiale nel  FIA World Endurance Championship dal 2023. La casa di Maranello già corre nel campionato, ma nella categoria GT e affiancandosi al team AF Corse. Quindi con il rientro nelle gare di durata di molte delle case automobilistiche, come Porsche e Pegeout anche la “rossa” non si è fatta scappare quest’altra occasione per dimostrare la propria qualità.

“È un momento davvero emozionante, atteso con trepidazione tanto dalle persone che hanno lavorato a questo progetto quanto dagli appassionati della nostra Casa”, dichiara dopo l’annuncio della nuova vettura LMH, Antonello Coletta, Head of Ferrari Attività Sportive GT. “Potere toccare con mano il frutto di tanti mesi di lavoro, progettazione, simulazioni, ci regala nuove energie e nuovi stimoli. Siamo orgogliosi del risultato che abbiamo ottenuto e, nonostante la mascheratura che caratterizzerà la LMH durante i test nasconda i volumi e lo stile della vettura, credo sia innegabilmente riconoscibile come una Ferrari”.

I test a Fiorano

In questi giorni si sono svolti sul circuito della fabbrica a Fiorano dei test i preparazione proprio per il debutto ormai imminente nelle competizioni. Qui il video di Varryx in cui si vede il prototipo corre per il tracciato.

Ferrari HyperCar: i piloti

A ben 50 anni dall’abbandono da queste competizioni, per dare spazio al mondo della F1, la Ferrari torna in pista per le gare di lunga distanza e chi saranno i piloti che entreranno a bordo per portarla al trionfo? Al momento la Ferrari LMH è guidata, per i test dai due piloti Alessandro Pierguidi e Nicklas Nielsen. La formazione ufficiale che prenderà il via dalla prossima stagione, però, ancora non è stata rivelata.