Apple ha recentemente annunciato iOS 17 e iPadOS 17, i suoi nuovi sistemi operativi per iPhone e iPad. Questi aggiornamenti promettono di rendere i dispositivi Apple ancora più personali e intuitivi, con una serie di nuove funzionalità e miglioramenti.

Nuove funzionalità di iOS 17

La nuova versione di iOS introduce una serie di cambiamenti significativi. Uno dei più evidenti è la nuova schermata di blocco, che ora offre una maggiore personalizzazione. Gli utenti possono aggiungere widget, foto e molto altro, rendendo la schermata di blocco un vero e proprio centro di controllo personalizzato.

Un’altra novità importante riguarda le chiamate. iOS 17 introduce la trascrizione automatica dei messaggi vocali, una funzionalità molto utile per chi non può rispondere immediatamente a una chiamata. Inoltre, se l’interlocutore non è disponibile, ora è possibile inviare messaggi audio o video.

Infine, iOS 17 introduce nuove funzionalità per i messaggi. Ora è possibile organizzare i messaggi in base alla priorità, rendendo più facile gestire le conversazioni importanti. Inoltre, è stata introdotta la possibilità di utilizzare emoji sticker, per rendere le conversazioni ancora più divertenti.

Novità di iPadOS 17

Anche iPadOS 17 introduce una serie di novità. Come iOS 17, anche iPadOS 17 offre una nuova schermata di blocco personalizzabile. Questa funzionalità permette agli utenti di sfruttare al meglio il grande display dell’iPad, aggiungendo widget, foto e molto altro.

Un’altra novità importante riguarda l’app Note. Ora è possibile lavorare con i PDF direttamente nell’app, rendendo più facile leggere, annotare e lavorare su documenti. Inoltre, è stata introdotta la possibilità di lavorare in collaborazione con altre persone, rendendo Note un vero e proprio strumento di lavoro di gruppo.

Infine, iPadOS 17 introduce i widget interattivi. Questi permettono di svolgere diverse attività con un semplice tap, rendendo l’uso dell’iPad ancora più fluido e intuitivo.

Compatibilità e disponibilità

iOS 17 sarà compatibile con iPhone SE (2a generazione), iPhone 6s e successivi. iPadOS 17, invece, sarà compatibile con iPad (6a generazione e successivi), iPad mini (5a generazione e successivi), iPad Air (3a generazione e successivi), iPad Pro da 12,9 pollici (2a generazione e successivi), iPad Pro da 10,5 pollici e iPad Pro da 11 pollici (1a generazione e successivi).

Entrambi i sistemi operativi saranno disponibili in autunno come aggiornamenti software gratuiti.