Dopo molte speculazioni, WhatsApp ha finalmente annunciato ufficialmente la sua nuova funzionalità: i Canali. Questa funzione, attualmente in anteprima per Colombia e Singapore, introduce un elemento simile alle newsletter direttamente nelle chat degli utenti.

Piano e Organizzazione

I Canali di WhatsApp appariranno in una nuova sezione chiamata “Aggiornamenti“, separata dalle chat private con famiglia, amici e comunità. L’obiettivo è di consentire alle aziende e alle amministrazioni pubbliche di comunicare rapidamente con gli utenti iscritti ai singoli canali, sia per questioni di emergenza che per aggiornamenti su attività ed eventi. Tra i partner dell’iniziativa ci sono l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’International Rescue Committee e squadre di calcio come il Manchester City.

Ricerca e Coerenza

Come ha spiegato Mark Zuckerberg, CEO di Meta, in un post online, i Canali aspirano a “diventare il prodotto di messaggistica broadcast più sicuro disponibile, con le solide misure di protezione sulla privacy che le persone si aspettano da WhatsApp“. Per garantire la scelta e il controllo degli utenti, gli amministratori non potranno aggiungere follower al proprio canale, ma avranno la possibilità di impostare restrizioni su chi può partecipare e se rendere il canale visibile o meno. “La cronologia dei Canali sarà memorizzata sui nostri server solo per 30 giorni“, ha spiegato la società. Gli amministratori possono inviare testi, immagini, video, sticker e anche sondaggi a tutti gli iscritti.

Originalità

Nonostante l’innovazione, WhatsApp ha ribadito che il fulcro dell’utilizzo dell’app continuerà a essere la messaggistica privata tra amici, familiari e comunità. “La creazione dei Canali è un grande passo che i nostri utenti ci hanno chiesto di fare da anni. Riteniamo che sia finalmente giunto il momento di introdurre uno strumento di trasmissione semplice, affidabile e privato”, ha dichiarato l’azienda in un post ufficiale.

In conclusione, i Canali di WhatsApp rappresentano un importante passo avanti per l’app di messaggistica. Sebbene ispirata da funzionalità simili su Telegram, questa nuova funzione promette di offrire un modo semplice e sicuro per le organizzazioni di raggiungere il loro pubblico. Dopo Colombia e Singapore, WhatsApp prevede di rendere disponibili i Canali in altri Paesi nei prossimi mesi. Non vediamo l’ora di vedere come questa funzione si svilupperà e come influenzerà il panorama della comunicazione digitale.