Nel 2022, Automobili Lamborghini ha stabilito nuovi record di successo, con risultati straordinari in termini di consegne, fatturato e profittabilità. L’azienda italiana di auto di lusso ha superato per la prima volta nella sua storia i 2 miliardi di euro di fatturato, registrando un incremento del 56% rispetto al 2021.

L’anno scorso, Lamborghini ha consegnato 9.233 auto, segnando un aumento del 22% rispetto all’anno precedente. Le consegne sono state equamente distribuite tra le varie regioni, con Asia (+14%), America (+10%) e EMEA (+7%) che hanno mostrato una crescita significativa.

Tra i modelli più venduti, il Super SUV Urus si conferma in testa con 5.367 consegne (+7% rispetto al 2021), seguito dall’Huracán con 3.113 unità (+20%) e dall’Aventador, che ha raggiunto la fine della produzione nel settembre 2022 con 753 modelli consegnati.

Il 2023, anno del 60° anniversario di Lamborghini, segnerà l’inizio di una nuova era per l’azienda. La nuova supersportiva V12, la prima ibrida plug-in di Sant’Agata Bolognese, sarà il punto di partenza per l’ibridazione dell’intera gamma di modelli, che si completerà entro la fine del 2024. Lamborghini prevede di investire 2,5 miliardi di euro entro il 2028, rappresentando il più grande investimento mai effettuato dall’azienda.

Questi risultati record e i piani ambiziosi per il futuro dimostrano la resilienza e la capacità di Lamborghini di affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. L’azienda è pronta a spingersi oltre, continuando a crescere e consolidando la sua posizione nel mercato del lusso automobilistico.