La Lollipop Camera è senza dubbio uno dei migliori baby monitor più trendy in circolazione: piccolo, carino ma con tante funzionalità accattivanti. Parliamo di uno strumento in grado di registrare ogni singola avventura del bambino così da non perdere più nessun prezioso momento o ricordo. Ogni ripresa video viene archiviata in modo sicuro sul cloud fino a 30 giorni. Questa camera presenta delle grandi differenze rispetto agli altri modelli presenti sul mercato, sia dal punto di vista del design che delle caratteristiche meramente tecniche. La Lollipop Camera è infatti smart, il che significa che si connette al WIFI e trasmette le immagini direttamente sullo smartphone, in modo da poter tenere d’occhio il proprio piccolo (anche mentre è con la baby-sitter giusto per fare un esempio) e ci si trova fuori casa.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche del Lollipop, come funziona, quali sono i suoi punti di forza e soprattutto dove conviene acquistarlo al miglior prezzo.
Lollipop: Cos’è e come funziona?
La fotocamera Lollipop è l’ultima generazione di baby monitor, con funzioni intelligenti che ne consentono un utilizzo semplice e immediato. Questa fotocamera ha un’eccellente risoluzione, che ti consente di monitorare le condizioni di tuo figlio in qualsiasi momento, e puoi anche parlare con lui e riprodurre musica per aiutarlo ad addormentarsi (rumore bianco).

Per quanto riguarda il design, è molto compatta e facile da installare, il che la distingue tra tutti gli altri baby monitor. Realizzata in silicone di alta qualità a prova di bimbo, è dotata di LED a infrarossi, così puoi guardare immagini nitide con le luci spente anche di notte. Dispone inoltre di uno zoom digitale 4x e di un obbiettivo di alta qualità, che consente di avere sempre un eccellente campo visivo.

L’installazione è molto facile grazie al design innovativo e alle dimensioni contenute. Per installarla basta piegarla intorno alla lettino, oppure la si può posare su una superficie, o appiccicarla alla parete.


La Lollipop Baby Camera ti offre la possibilità di un monitoraggio video continuo, oppure puoi passare al solo monitoraggio audio con una modalità di avviso per quando viene rilevato il pianto. Puoi utilizzare la fotocamera per scattare istantanee quotidiane nell’app.

I dati vengono archiviati per una settimana nella versione gratuita dell’app Lollipop oppure è possibile eseguire l’upgrade, per avere una maggiore archiviazione dei dati e altre funzionalità “premium”.
Lollipop Camera: scheda tecnica
Lollipop è semplice ma multi-sfaccetato. Andiamo a conoscere le caratteristiche intrinseche di questo prodotto:
- Misure: 34.5 x 12.6 x 10.7 cm
- Peso: 1,2 Kg
- Connettività: WIFI 802.11b/g/n (2.4 GHz)
- Sensore: SONY IMX.225 CMOS Sensor, 1/3”, 1.27 Mega Pixels
- Video: H.264, 720P a 30 frame/secondo
- Visione notturna a raggi infrarossi: 8 LED
- Campo visivo: 128° diagonale
- Audio: Altoparlante/microfono
- Rilevazione movimento: sì
- Rilevazione pianto: sì
- Notifiche sul cellulare: sì
- Colori disponibili: 3 (rosa, azzurro, pistacchio)
- Compatibile con iOS e Android
- Multi-streaming per guardare più di 1 bambino
- Disponibili rumore bianco e musica classica

Lollipop: opinioni e recensioni
Il Lollipop ha guadagnato ottime recensioni da parte del pubblico che ha avuto modo di testarlo notte e giorno. Di seguito i suoi punti di forza:
- Design brevettato: la camera si presenta moderna, elegante e accattivante. Il materiale è realizzato in silicone atossico certificato SGS, FCC, CE e RoHS;
- Facile da installare: la sua configurazione è rapida e semplice, infatti, non occorre fare altro che posizionare la baby camera dove si desidera ed installare l’apposita app Lollipop sul proprio smartphone, compatibile con i sistemi iOS e Android;
- Varie rilevazioni: ad esempio si ricevono notifiche in caso di movimento o pianto del bambino, rileva se il bambino esce dalla culla e qualsiasi altro rumore;
- Versatilità: una smart cam molto duttile e appunto versatile, infatti si può usufruire del baby monitor anche come una classica telecamera;
- Monitoraggio del sonno: questa funzione è gratuita nel pacchetto ‘Lollipop Care’, infatti, sono garantiti 30 giorni di prova gratuita;
- Ottimo rapporto qualità-prezzo: perfetta qualità della immagini ed elevata qualità dell’audio sia in ingresso che in uscita. Dotato di visione notturna ad infrarossi avanzata, capace di osservare il bambino di notte senza luce accesa. Il prezzo è davvero molto conveniente, special modo se si acquista il prodotto online su Amazon.

Lollipop: il prezzo di mercato
In conclusione, il Lollipop è un monitor dal design elegante e senza fronzoli, ideale per chi desidera una semplice videocamera a cui accedere dal telefono, ma con funzionalità top di gamma. Ogni prodotto è stato realizzato in silicone di qualità , certificato come sicuro per i neonati. Il Lollipop è dotato di un LED a infrarossi per la visione notturna, ma anche uno zoom digitale e un obbiettivo di alta qualità prodotto in Giappone. La Lollipop Camera costa al momento 162 euro circa, un prezzo molto vantaggioso rispetto ad altri prodotti dei competitor.
La trovate su Amazon in versione turchese, oppure rosa, oppure pistacchio!