Non trova ancora pace la Regina indiscussa del Pop, che dopo aver lavorato duramente al suo nuovo progetto discografico si è ritrovata a dover fare i conti con un vero e proprio “stupro artistico” – definito così da lei stessa – messo a punto da un gruppo di hacker con lo scopo di “sverginare in rete” gran parte dei brani raccolti nel prossimo album che porta il titolo di Rebel Heartla cui pubblicazione è prevista per marzo 2015.
La notizia della diffusione di alcuni pezzi sui principali aggregatori di torrent illegali, ha subito messo in allerta la cantante che ha dovuto provvedere con una repentina presentazione dei primi 6 brani inediti fatti oggetto di “hackeraggio” già nei giorni scorsi. Ciononostante la regina del pop ha pensato bene di mettersi al riparo specificando che i pezzi messi in rete sarebbero dei provini di canzoni da ultimare e definire e che non necessariamente si collegano alla nuova fatica in studio di prossima pubblicazione.
Ma nessuna tregua ancora per la statunitense ‘material girl’. Da qualche ora sono stati infatti messi in rete altri 14 brani tra cui “Back that up (do it)“, brano realizzato in collaborazione con Pharrell Williams, deus ex machina del pop a stelle e strisce, oltre che a “God is love“, “Inside out“, “Nothing lasts forever” e “Body shop“.
E se in un primo momento, dopo la reazione istituzionale del suo staff legale, la cantante aveva preferito commentare l’accaduto in un post sulla sua pagina instagram definendolo un vero e proprio “terrorismo”, dopo la comparsa degli altri 14 singoli l’imperturbabile stella della pop non ha potuto far altro che rivolgersi alla fedeltà dei suoi milioni di fan incitandoli alla non fruizione dei pezzi prematuri non ancora distribuiti sul mercato.
“Questi sono i tempi in cui viviamo“- aveva dichiarato lei solo qualche giorno fa a Billboard – “Voglio dire, guardate cosa sta succedendo alla Sony. Sono tempi folli. Internet è tanto costruttivo e utile nel mettere in contatto le persone quanto pericoloso e micidiale nel ferirle“.
D’altronde si sa, non c’è niente di più umiliante del sentirsi impotenti di fronte alla cattiveria della gente. E dopo oltre 30 anni di carriera, una come Madonna, che per mantenere salda la propria figura di regina indiscussa del Pop ha lottato negli anni con le unghie e con i denti ottenendo grandiosi risultati, adesso non può che fare un passo indietro rispetto a chi continua a sfruttare un mezzo potente come internet per distruggere la sua arte.
Il buon senso dei fan più fedeli di fatto rappresenterebbe la sua ultima chance: ma chi resisterà fino alla pubblicazione del marzo del prossimo anno?
[Fonte Cover Photo: www.spin.com]