La mobilità urbana sarà nei prossimi anni monopolizzata dai quadricicli elettrici? Questa è una delle possibili teorie che stanno facendo muovere i grandi costruttori di automobili verso questo tipo di mezzi. Stellantis ha aperto la strada, presentando nel giro di poco tempo ben tre quadricicli elettrici. Parliamo della Opel Rocks, della Citroen Ami e della neonata (e più accattivante n.d.r.) Fiat Topolino.
Sembra ora che il gruppo Renault voglia gettarsi nella mischia non con uno, bensì con una doppia proposta. Renault ha presentato la Mobilize Duo, vettura elettrica a due posti per il proprio programma Mobilize di sviluppo della mobilità urbana a zero emissioni. Questa ha sostituito la Twizy.
Ora sembra che anche Dacia sia interessata a proporre un quadriciclo elettrico che andrà a prendere i valori del brand. Quindi ci aspettiamo una microcar “simpatica”, dalle linee un po’ avventurose e con a caratteristica di essere proposta ad una cifra altamente competitiva. Un prodotto che dovrebbe dar vita al filone dei quadricicli “slow cost”.
Quanto riportato è stato fatto intendere dal designer del brand romeno David Durand. Le informazioni e la foto di copertina sono state prese dal canale Youtube di Dacialize: Dacia per tutti. Di seguito il link alla fonte:
In Dacia “stanno valutando tutto”. Quindi se è già certa la volontà di espansione nel segmento C con Duster, Bigster e non solo, potrebbe esserci la possibiltà di colonizzare anche il segmento dei quadricicli.
Si potrebbe avere un modello entro il 2025, con una potenza attorno agli 8 cavalli, velocità massima di 45 km/h ed autonomia indicativa vicina ai 90-100 km. La volontà della Casa romena sarà quella di proporre il proprio prodotto ad un prezzo altamente competitivo, che potrebbe essere addirittura inferiore ai 6.000 €. Ovviamente per ora sono solo ipotesi, sapremo con certezza nei prossimi mesi o anni quali saranno i piani futuri dettagliati del brand. Continuate a seguirci.