L’Alfa Romeo Brera è una coupé prodotta dalla casa automobilistica italiana dal 2005 al 2010. Il progetto di tale modello era opera di Giugiaro. L’auto veniva prodotta presso lo stabilimento Pininfarina di San Giorgio Canavese in Piemonte. L’auto, vista la prima volta come concept nel 2002, era l’erede della GTV. Di tale modello ne sono stati prodotti poco meno di 22 mila esemplari. A livello di motorizzazioni l’Alfa Romeo Brera presentava una gamma completa formata da unità a benzina ed a gasolio. Le potenze andavano dai 170 CV della diesel 2.0 JTDm 16V ai 260 CV del benzina 3.2 JTS 24V Q4 QTronic (6 cilindri).
Le prestazioni erano senza dubbio interessanti con la top di gamma che raggiungeva una velocità massima di 250 km/h, con scatto da 0 a 100 in 6,8 secondi. Purtroppo le vendite a fine carriera non troppo esaltanti, l’assenza di una versione destinata al motorsport, gli elevati costi di sviluppo di un’erede, hanno fatto fermare la produzione dopo poco più di 5 anni. La 4C nata nel 2013 era infatti una vettura completamente differente e di nicchia.
Potrebbe tornare oggi un’erede dell’Alfa Romeo Brera? Sembra proprio di no, ma vi mostriamo come sarebbe oggi l’auto con il look della Tonale. L’immagine di copertina è stata presa dal filmato Youtube di Motors, inseriamo di seguito il link alla fonte, con la precisazione che non si tratta di una foto ufficiale:
Si vocifera che nel corso dei prossimi anni Alfa Romeo andrà a lanciare una sportiva completamente elettrica. Non conosciamo le caratteristiche precise, ma abbiamo riassunto quanto noto in questo speciale.
L’Alfa Romeo Brera o come verrà chiamato il nuovo coupè sportivo potrebbe avere oltre 400 CV nella versione d’attacco. In quanto a linee si punterà a dar vita ad un’auto che susciti emozioni e che magari abbia un contatto stilistico con modelli del passato. Staremo a vedere quanto arriverà.