La sesta generazione dell’Audi A4 verrà svelata, probabilmente, nella seconda metà del 2023. Le vendite partiranno poi ufficialmente da inizio 2024. Il ritardo rispetto ai canonici 8 anni tra un modello ed il successivo (l’attuale versione è nata nel 2015) è dovuto alla difficile situazione in cui grava il mondo dell’auto. Audi ha preferito prendere del tempo onde evitare ritardi sulle consegne ed una situazione ancora incetta sotto l’aspetto economico internazionale.

Il modello ad oggi in commercio risulta comunque ancora appetibile, lo dimostrano i dati di vendite che stanno tenendo nonostante l’età. Le foto presentate nell’articolo sono dei render non ufficiali, ricreati a partire dalle foto spia dei muletti immortalati ultimamente in prova. Di seguito la fonte (Uness Design) da cui abbiamo preso le immagini:
https://www.behance.net/gallery/142739361/audi-a4-avant-2023
La nuova Audi A4 sarà basata sull’ultima evoluzione della piattaforma MLB, ideata per motori collocati in posizione longitudinale. Avremo ancora motorizzazioni tradizionali endotermiche. Probabilmente ci saranno tre diversi tipi di carrozzeria. La tradizionale Avant, la Sportback (che potrebbe sostituire la A4 sedan e, forse, anche la A5) e la allroad.
Il design andrà a riprendere alcuni degli ultimi modelli presentati dalla Casa degli Anelli, con dei tratti distintivi tipici della nuova A4. Grande griglia single frame anteriore, fascione luminoso a LED posteriore a collegare i gruppi ottici. Dentro la plancia cambierà enormemente, con schermo integrato ed un aspetto più futuristico. Lunghezza del nuovo modello sempre sotto ai 480 cm.
Sotto l’aspetto motori, avremo un’evoluzione di quanto presente oggi con unità a benzina ed a gasolio mild hybrid con potenze tra i 150 ed i 300 CV. La nuova S4 potrebbe essere a benzina, con supporto elettrico. Infine vedremo probabilmente anche una o due varianti ibride plug-in con potenze tra i 220 ed i 350 CV. La RS4, attesa per la fine del 2024, potrebbe seguire l’esempio della nuova Mercedes Classe C 63 AMG, arrivando cin un benzina + elettrico con almeno 600 CV di potenza combinata.