Merito della pandemia, della crisi dei chip, della guerra in Ucraina, dell’aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia, il settore auto ha rallentato i suoi ritmi nell’ultimo periodo. Per questi motivi la durata media della carriera di un modello è cresciuta in termini temporali da circa 7-8 anni a 9-10. Anche l’Audi Q8 è stata vittima di questi rallentamenti ed il restyling del modello atteso per il 2022-2023, non arriverà prima del 2024.

I primi muletti in prova sono stati immortalati proprio di recente. Alcune foto spia di auto camuffate sono visibili al seguente link:
Le immagini utilizzate nell’articolo sono invece ancora dei render non ufficiali di come potrebbe essere l’Audi Q8 restyling. Si tratta di screenshot presi dal filmato Youtube del canale MV Auto. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
Sotto l’aspetto estetico l’auto potrebbe ispirarsi alla neonata Audi Q8 e-tron, con un cambiamento della mascherina anteriore, del profilo dei fanali e del paraurti. In Audi andranno a rendere più efficiente l’auto migliorando il coefficiente aerodinamico. Sempre sotto l’aspetto estetico ci aspettiamo nuove colorazioni ed inediti cerchi in lega. Ritocchi verranno fatti anche al posteriore. Dentro avremo un affinamento del sistema di infotainment con smartphone interface di serie e plancia ancor più tecnologica.
Sotto l’aspetto motoristico la gamma non dovrebbe subire grosse modifiche salvo un efficientamento dei propulsori attuali e, forse, una manciata di cavalli in più. Probabilmente l’intera gamma, SQ8 compresa, diventerà mild hybrid. verrà migliorata l’autonomia delle ibride plug-in grazie ad una maggior capacità delle batterie. L’autonomia a zero emissioni dovrebbe crescere sino a 70-80 km.
Infine la potentissima RS Q8 potrebbe ricevere l’upgrade appena introdotto sulla RS6 con una potenza di 630 Cv (si vocifera si possa anche salire a 650 CV). Il restyling della Q8 si andrà a chiamare Audi Q7 Sportback.Vi terremo aggiornati.