La Citroen C2 è una piccola utilitaria prodotta dal brand francese tra il 2003 ed il 2009 e commercializzata in oltre 600 mila esemplari in Europa. L’auto era lunga 367 cm e presentava una gamma motorizzazioni piuttosto completa con proposte a benzina ed a gasolio, con potenze tra 60 e 122 CV della potente VTS. L’auto ha avuto anche un discreto successo nelle corse, grazie alla versione da rally denominata Kit Car.

Il possibile posteriore della nuova Citroen C2 elettrica

La piccola francese non ha più poi avuto un seguito, poichè si andava a sovrapporre con i prodotti C1 e Citroen DS3, più appetibili. Di seguito i dati di vendita della Citroen C2 in Europa, nei suoi 6-7 anni di carriera, fonte Carsalesbase:

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render di fantasia realizzati dal designer brasiliano Kleber Silva. Ringraziamo l’artista per la concessione delle foto, inseriamo di seguito il link alla fonte:

https://www.behance.net/gallery/154966767/Citroen-C2-EV-2024

Probabilmente non ci sarà nessuno spazio nei listini di Citroen per una nuova generazione di C2. Ci sembrava comunque carino mostrare la vettura come è stata re-immaginata su base Fiat 500e. Certo in Stellantis è stato detto che il futuro dei marchi Fiat e Citroen andrà di pari passo. Ma difficilmente vedremo la nuova Citroen C2 basata sulla Fiat 500e.

L’auto potrebbe avere caratteristiche identiche alla piccola utilitaria italiana, ma con un target di clientela meno impegnativo, offrendo soluzioni più economiche. Il design sarebbe quello che contraddistingue il brand con nuova griglia anteriore ed i tipici air-bump laterali.

Motori da 95 e da 118 CV, con batterie tra i 35 ed i 42 kWh per autonomie tra i 300 ed i 370 km. Si tratterebbe di un innovativo modello elettrico da lanciare nel 2023 o 2024 per accaparrarsi nuove quote di mercato in Europa sul fronte delle vetture a batteria. peccato solo che questo progetto non avrà un seguito. Continuate comunque a seguirci.