Il debutto della terza generazione della Dacia Duster è stato svelato. L’auto verrà presentata nel mese di aprile del 2024, con commercializzazioni che inizieranno a partire dall’estate dello stesso anno o al massimo nell’autunno. La notizia sembra essere abbastanza fondata poiché riportata ai microfoni dell’autorevole testata francese autoplus.fr.

POSSIBILI CARATTERISTICHE

La terza generazione della Dacia Duster sarà più grande e muscolosa con ispirazione estetica alla concept Bigster. Linee nette e dimensioni maggiori, con una lunghezza che potrebbe spingersi sino a 445-450 cm. Enorme il bagagliaio che dovrebbe consentire di caricare sino ad oltre 550 litri di valigie.

Il look sarà piuttosto muscoloso, con vistosi passaruota ed un’imponente mascherone frontale. Per le luci si ipotizza un faro che dovrebbe essere per la prima volta full LED. Avremo enormi migliorie anche dentro con una strumentazione totalmente digitale ed un corredo di ADAS di tutto rispetto.

La Dacia Duster di terza generazione sarà basata sul pianale CMF-B, appositamente modificato per introdurre modifiche importanti che andranno a caratterizzare il nuovo modello. La peculiarità di questo pianale modificato sarà la possibilità di ospitare la trazione integrale. Per cui stando alle ultime informazioni la nuova Duster permarrà a listino anche in versione 4×4.

I motori che arriveranno sul nuovo modello saranno di ultima generazione, con tecnologia ibrida. Non sarà più acquistabile la Duster a gasolio. Vedremo in gamma il 1.0 litri bi-fuel benzina/GPL con circa 110 CV. Probabilmente la gamma sarà corredata da 1.2 o 1.3 litri turbo a benzina, mild hybrid, con potenze di 130 e 160 CV circa. Prevista anche una versione full-hybrid probabilmente con un 1.6 litri aspirato come base endotermica, anche se dobbiamo capire le tempistiche di sviluppo di una nuova generazione di motori ibridi in casa Renault basati su un 1.8 litri aspirato. La nuova Dacia Duster potrebbe avere un listino con partenza da 19-20 mila euro.