Debutterà a settembre l’attesissimo e primo suv della storia della Casa di Maranello. Parliamo della Ferrari Purosangue, inedito puledro da corsa con assetto rialzato che avrà prestazioni da leader della categoria.
Le vendite dell’auto partiranno poi per la fine dell’anno. Sappiamo già parecchi su quest’auto. Quello che rimane ancora un’incognita è l’aspetto estetico del quale si è visto qualcosa, senza avere, però, l’ufficialità.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali del designer Aksyonov Nikita che ringraziamo per la gentile concessione. Di seguito il link alla fonte delle foto:
https://www.behance.net/gallery/141721949/2022-Ferrari-SUV
La certezza riguardante la nuova Ferrari Purosangue sarà il motore. Avremo sotto al cofano un esuberante 6.5 litri a 12 cilindri della famiglia F140 che dovrebbe avere qualcosa come 800 CV o addirittura qualcuno in più. L’unità sarà abbinata al doppia frizione a otto marce già offerto sulle recenti Ferrari e alla trazione integrale. Le prestazioni saranno da brivido con una velocità massima attorno ai 320 km/h ed uno scatto da 0 a 100 in circa 3,3 secondi netti. L’auto probabilmente non sarà dotata di alcun tipo di elettrificazione, rimarrà un puro benzina tradizionale.
La Purosangue non sarà un modello dai “grandi volumi” di vendita, ma rimarrà un prodotto esclusivo, di nicchia, per pochi fortunati eletti.
Il suv italiano avrà una lunghezza di circa 5 metri, con 4 posti comodi a bordo, un abitacolo molto lussuoso con poltrone posteriori singole dotate di climatizzazione, riscaldamento e massaggio. Davanti la strumentazione sarà innovativa e digitale, con un impianto di climatizzazione intelligente. La massa sarà contenuta grazie al massiccio utilizzo di fibra di carbonio.
Per quanto riguarda le prime consegne, queste avverranno ad inizio 2023, con una cifra d’attacco che dovrebbe attestarsi sui 300 mila euro. Vi terremo aggiornati su tutti i dettagli. Consultate anche i nostri social.