Il legame tra i marchi automobilistici italiani e l’Arma dei Carabinieri è sempre stato forte. Nel corso degli anni sono state molte le Alfa Romeo, le Fiat, le Jeep arruolate, con anche la presenza di due Ferrari. Parliamo di molti anni fa, più precisamente negli anni ’60, quando ben due Ferrari 250 GT/E dotate di motore V12 da 3 litri con ben 235 CV furono affidate ai Carabinieri di Roma. Si trattava di due vetture capaci (secondo i dati ufficiali) di toccare i 230 km/h.
Da allora il connubio Ferrari-Carabinieri non è stato più rinnovato. Potrebbe ritornare vivo questo rapporto grazie alla neonata Ferrari Purosangue? Difficile a dirsi ad oggi.
Certo è che se il nuovo suv di Maranello dovesse entrare tra le “gazzelle” dei Carabinieri, questo sarebbe un motivo di enorme vanto per la Casa del Cavallino e darebbe al marchio (non che ne abbia bisogno) un enorme ritorno a livello d’immagine. Il desiger Ascariss Design ha immaginato come sarebbe la Ferrari Purosangue con livrea dei Carabinieri. Di seguito il link da cui abbiamo preso la foto di copertina:
https://ascarissdesign.blogspot.com/2022/09/ferrari-purosangue-carabinieri.html
REALTA’ O SUPPOSIZIONE?
L’auto non merita commenti. Si tratta di un suv già fantastico di suo, rivisto con i dettagli che le mancherebbero per essere arruolato dai Carabinieri. Luci anteriori, lampeggianti sul tetto e livrea blu scuro dotata di finiture in rosso.
Con il potentissimo motore da 715 CV, 716 Nm di coppia ed oltre 310 km/h, la Ferrari Purosangue garantirebbe poche possibilità di scampo ad eventuali malviventi. Inoltre, come avviene già nella Polizia con la Lamborghini Huracan, anche la Purosangue potrebbe essere impiegata nelle operazioni di trasporti organi che richiedono tempi rapidi e consegne dirette da ospedale ad ospedale.
Se la Purosangue entrerà a far parte dell’Arma dei Carabinieri lo sapremo solo con un comunicato ufficiale. Speriamo che questo nostro articolo possa dare, però, uno spunto ai piani alti di Maranello per un regalo “di pregio” ai Carabinieri per il loro compito utile a tutti i cittadini.