Si è mostrato in tutta la sua bellezza il primo suv di Casa Ferrari. Parliamo della potentissima Ferrari Purosangue, vettura altamente emozionale, che verrà venduta da marzo 2023 ad un prezzo di listino (base) di 390 mila euro. Queste le caratteristiche.
La Ferrari Purosangue dichiara un bilanciamento dei pesi al 49% sull’anteriore e al 51% sul posteriore. Il massiccio utilizzo della fibra di carbonio garantisce una massa sulla bilancia di soli 2.033 kg. Non molto se vediamo le dimensioni piuttosto importanti, pari a 4,97 metri di lunghezza, 2,02 di larghezza, 3,01 di passo ed 1,58 di altezza. Il bagagliaio è da 473 litri.

Il motore è un “puro” benzina V12 da 6.5 litri che eroga 715 CV e 716 Nm di coppia massima ad 8.250 giri/min. Il sistema di aspirazione, la distribuzione, lo scarico, l’albero motore, i pistoni e la messa a punto sono specifici di questo suv. Le prestazioni sono di oltre 310 km/h di punta massima, 3,3 secondi per lo 0-100 e 10,6 per lo 0-200. L’impianto frenante adotta dischi carboceramici da 398 mm anteriori e 380 mm posteriori. Questi consentono di fermare la vettura in 32,8 metri da 100 km/h e in 129 metri da 200 km/h. Gli pneumatici sono da 255/35 22″ all’anteriore e da 315/30 23″ per il posteriore.

La linea della Ferrari Purosangue non merita commenti, il design italiano è da sempre ai vertici mondiali ed anche sta volta in Casa maranello hanno saputo lasciare tutti a bocca aperta. Caratteristiche le portiere posteriori che si aprono controvento. Dentro sono 4 le poltrone comodissime, con infinite possibilità di personalizzazioni.

Molto completo il corredo di ADAS di serie. Presenti l’Adaptive Cruise Control, l’Automatic Emergency Brake System, l’Auto High Beam, il Lane Departure Warning, il Lane Keeping Assist, il Blind Spot Detection, il Rear Cross Traffic Alert e il Traffic Sign Recognition. È invece al debutto in casa Ferrari l’Hill Descent Control per la guida in discesa.
Già disponibile il configuratore online della Ferrari Purosangue, al seguente link:
Scheda tecnica Ferrari Purosangue
Motopropulsore
Tipo V12 – 65° – Carter Secco
Cilindrata totale 6.496 cm3
Alesaggio e corsa 94 mm x 78 mm
Potenza massima* 725 cv @ 7750 giri/min.
Coppia massima 716 Nm a 6250 giri/min.
Regime massimo 8.250 giri/min.
Rapporto di compressione 13,6:1
Potenza specifica 111 cv/l
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4973 mm
Larghezza 2028 mm
Altezza 1.589 mm
Passo 3.018 mm
Carreggiata anteriore 1.737 mm
Carreggiata posteriore 1.720 mm
Peso a secco** 2.033 kg
Rapporto peso a secco/potenza 2,80 kg/cv
Distribuzione dei pesi 49% ant. / 51% post.
Capacità serbatoio 100 litri
Volume bagagliaio 473 litri
Pneumatici e cerchi
Anteriore 255/35 R22 J9.0
Posteriore 315/30 R23 J11.0
Freni
Anteriore 398 x 38 mm
Posteriore 380 x 34 mm
Trasmissione e cambio
Cambio F1 a doppia frizione e 8 rapporti
Controlli elettronici
SSC 8.0: 4RM-S evo, sistema di sospensioni attive Ferrari, F1-Trac, ABS ‘EVO’ con Grip Estimation 2.0, ECS
Prestazioni
Velocità massima > 310 km/h
0-100 km/h 3,3 s
0-200 km/h 10,6 s
100-0 km/h 32,8 m
200-0 km/h 129,0 m