Il debutto della nuova Fiat 600 è stato fissato per il prossimo 4 luglio. Le vendite poi partiranno indicativamente dall’autunno del 2023. Il crossover di segmento b, lungo poco più di 4 metri, sarà proposto in versione totalmente elettrica ed anche con motori a benzina mild hybrid.

Altra notizia certa è che poi nel 2024 assisteremo al lancio della versione sportiva della Fiat 600, la quale sarà proposta con marchio Abarth. Questa variante sarà full electric. Ma che specifiche tecniche potremo vedere su questo modello ad alte prestazioni? Ancora non lo sappiamo, azzardiamo comunque un’ipotesi estrema.

Proprio pochi giorni fa il CEO di Lancia Napolitano ha affermato che nel 2025 sarà proposta la Ypsilon HF, versione elettrica sportiva, la quale avrà ben 240 CV. E se la stessa power unit fosse utilizzata anche sulla Fiat 600 Abarth? Mai dire mai.

La sfida, già anticipata da Napolitano, sarà quella di avere un’auto elettrica molto potente, ma allo stesso tempo con un’autonomia accettabile.

Probabilmente la Ypsilon HF con 240 CV verrà offerta con un doppio motore elettrico (uno per asse) e quindi con una trazione integrale. Se anche la Fiat 600 Abarth sarà così la vedremo con le quattro ruote motrici e con la volontà di mantenere almeno i 51 kWh netti al fine di tenere attorno ai 400 km l’autonomia.

L’auto sarà alleggerita e verrà dotata di apposito kit estetico. Avremo anche un assetto ribassato ed un sound ricreato elettronicamente. Le prestazioni potrebbero consentire all’auto di toccare i 180 km/h limitati elettronicamente, con uno scatto da 0 a 100 in circa 5,5-5,8 secondi.

Quelli riportati in precedenza non sono ancora ovviamente dati ufficiali. Non conosciamo di preciso neppure il prezzo della futura Fiat 600 Abarth, anche se la cifra d’attacco potrebbe aggirarsi al di sopra dei 46-48 mila euro. Vi terremo aggiornati.