Il segmento delle monovolume è in profonda crisi da ormai diversi anni tanto che la maggior parte dei modelli presenti a listino sono andati un pensione senza una sostituzione. Altre monovolume, per continuare ad esistere, si sono trasformati in crossover.

Tommaso D’Amico ha immaginato una futura Fiat Multipla elettrica su design dell’antenata di inizio anni 2000

Insomma, morale della favola, chi oggi possiede una famiglia numerosa, con più di 5 persone totali, deve optare, il più delle volte, per un suv. Con l’approdo in Stellantis anche Fiat punterà a lanciare un modello con almeno sei posti? Ancora non lo sappiamo, ma le voci della rinascita di un’ipotetica Fiat Multipla continuano a fare notizia. Chissà se il brand torinese vorrà azzardare nei prossimi anni il rilancio di un’auto a sei posti, magari camuffata da suv.

Le immagini dell’ennesimo render di una futura Fiat Multipla, utilizzate nell’articolo, sono state prese dal video YouTube del canale del designer Tommaso D’Amico. Trattasi ovviamente di foto non ufficiali. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

Le voci di rinascita di una Fiat Multipla vedono ad oggi il modello come sostituta della Fiat Tipo. La nuova Multipla potrebbe arrivare nel 2025 o nel 2026 come suv di medie dimensioni (450-455 cm) di fascia economica. La soluzione a 6 posti potrebbe essere studiata per diversificare l’auto dalla concorrenza e per darle un legame con la sua antenata. La vettura, per contenere i costi, potrebbe essere proposta solo con la trazione anteriore.

La nuova Fiat Multipla potrebbe essere un modello full electric con autonomia fino a 550 km e potenze tra 150 e 220 CV. Base di progettazione la piattaforma STLA Medium. Paese di fabbricazione del modello la Turchia, negli stabilimenti alle portdi Bursa. Per tutte le novità di Fiat attendiamo conferme che giungeranno nei prossimi mesi. Continuate a seguirci.