La nuova e quarta generazione della Fiat Panda sarà un enorme balzo in avanti in tutti i sensi. L’auto sarà più grande, sarà la prima Panda dell’era Stellantis e sarà elettrica. L’attesa e molta dato che si tratta del modello in assoluto più venduto in Italia. Nel nostro mercato l’auto non ha rivali. Offrendo spazio, qualità e sostanza, l’auto punterà a fare voce grande anche in mercati esteri.

Non sappiamo ancora molto del nuovo modello, anche se senza dubbio l’auto avrà forme ispirate alla concept Centoventi. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali prese dal filmato Youtube del canale CARWP by Jonathan Machado. Inseriamo di seguito il link dal quale abbiamo preso gli screenshot:
La nuova Fiat Panda potrebbe vedere la luce già entro la fine del 2023, in parallelo con il nuovo crossover Fiat 600. La Panda verrà poi commercializzata entro la fine del 2024. L’auto punterà ad inserirsi in un segmento economico, aumentando le dimensioni sino a circa 385-390 cm.
L’auto verrà inizialmente proposta in versione elettrica, ma in gamma avremo anche varianti a benzina con tecnologia mild hybrid. Probabilmente, a partire dal restyling (atteso attorno al 2028) la nuova panda diventerà un modello puramente a batterie.
Le potenze della variante elettrica potrebbero andare tra i 90 CV ed i 120 CV della top di gamma. Le batterie potrebbero essere di doppio taglio, da 40 e da 50 kWh, con autonomia tra i 350 ed i 450 km. Le mild hybrid potrebbero essere offerte con potenze tra 80 e 110 CV.
La nuova Fiat Panda sarà altamente personalizzabile, con una versione d’attacco altamente economica e spartana sotto l’aspetto estetico, tale da garantire un listino d’attacco competitivo. Si parla di circa 14-15 mila euro per la mild hybrid e ci circa 19-20 mila euro per l’elettrica. Vi terremo aggiornati.