Comincia ad esserci sempre più interesse attorno alla nuova Fiat Panda. La quarta generazione della piccola italiana farà il suo debutto nel 2024, con la presentazione che potrebbe avvenire al salone di Ginevra nel marzo di quell’anno. La nuova Panda dovrà sobbarcarsi l’onere di rimanere il modello più venduto in Italia, con un occhio importante alle commercializzazioni in Europa. Per questo motivo i contenuti dovranno essere senza dubbio interessanti, mantenendo una cifra d’attacco interessante.

Possibile posteriore della Fiat Panda secondo Kleber Silva

La nuova Fiat Panda si troverà a dover combattere contro avversarie sempre più attente alla qualità ed al prezzo. La nuova Dacia Spring si porrà come antagonista, ma avremo dei nuovi prodotti da parte del gruppo Volkswagen (Volkswagen ID.2, Skoda Elroq). Senza dubbio anche gli altri brand non staranno a guardare.

Le immagini che proponiamo oggi sulla futura Panda sono dei render ideati dal designer brasiliano Kleber Silva che ringraziamo per la gentile concessione. Non si tratta di foto ufficiali. Di seguito il link alla fonte:

https://www.behance.net/gallery/153727441/Fiat-Panda-2024

La nuova Fiat Panda sarà più grande, (tra i 380 ed i 390 cm) ed anche elettrica. Avremo probabilmente due versioni d’attacco a benzina ed a batterie che punteranno ad assicurare un prezzo di listino altamente competitivo. Parliamo di circa 14.000 € per la benzina (probabilmente mild hybrid) e di circa 18.000 € per l’elettrica. Quest’ultima, con potenza sui 70 CV, con un’autonomia superiore ai 300 km. Le “base” saranno semplici dal punto di vista estetico, senza dimenticare i conten uti.

Poi l’auto avrà una gamma che si articolerà in versioni più ricche, con elevata possibilità di personalizzazioni e motori sino a circa 100 CV o poco più di potenza. Prevista anche almeno una variante 4×4. Il design ricorderà un po’ la Fiat Centoventi. Ne riparleremo non appena avremo notizie certe. Continuate a seguirci.