Dopo oltre 10 anni di onoratissima carriera (l’attuale generazione è arrivata a fine 2014) la Jeep Renegade verrà rimpiazzata nel 2025 dal nuovo modello, interamente concepito nell’era Stellantis. Si tratterà di un suv leggermente più grande rispetto alla versione odierna, tale da differenziarla maggiormente dalla neonata Avenger. La nuova Jeep Renegade verrà concepita insieme alla futura Fiat 500X
La prima immagine di quella che sarà la futura Renegade è stata proposta dal designer di fama internazionale Avarvarii. Solitamente l’artista (costantemente in contatto con i centri design dei vari brand), nei suoi progetti, si avvicina parecchio alle versioni finali dei modelli. Nel seguente link quella che potrebbe essere la versione quasi definitiva della Jee Renegade 2025:
Dal link successivo, preso dal canale Youtube di Autos Rodando, abbiamo invece estrapolato al foto utilizzata nella copertina dell’articolo, ovviamente non ancora ufficiale:
La nuova Jeep Renegade dovrebbe nascere su pianale STLA Medium ed essere lunga leggermente più di oggi, attorno ai 430 cm. Il nuovo modello continuerà a porsi sempre al di sotto della Compass, attesa anche lei al debutto nel 2026 nella sua nuova vita.
Il design sarà sempre squadrato, con tipica calandra a sette losanghe anteriore e fari dotati di tecnologia full LED, dal look più squadrato rispetto a quelli odierni.
Spazio a bordo in abbondanza per 5 persone con bagagliaio massimo che potrebbe superare i 500 litri. Ci attendiamo, almeno in una fase iniziale, anche delle versioni a benzina micro elettrificate ed ibride plug-in con potenze tra 130 e 250 CV, anche a trazione integrale
Probabili due versioni a batteria, almeno una delle quali 4×4. Potenze tra 180 e 260 Cv circa con batterie tra 60 e 75 kWh per autonomia sino a circa 550 km. Per tutte le ulteriori novità sul modello vi invitiamo a seguirci.