Il 2023 sarà un anno davvero importante per Lamborghini. La Casa di Sant’Agata Bolognese lancerà l’erede della Lamborghini Aventador. Si tratterà del primo modello ibrido del brand anche se l’auto manterrà una conformazione molto vicina alla vettura che ha da poco abbandonato il mercato.

La nuova Lamborghini Aventador verrà presentata indicativamente nel mese di marzo con le vendite che dovrebbero partire dalla prossima estate con cifre ancora da confermare, ma piuttosto alte da come si vocifera.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dal video Youtube del canale RR. Motive. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

La prima Lamborghini ibrida adotterà una linea a cuneo, con particolari che nell’auto riprenderanno il design della lettera “Y” come si evince nelle foto utilizzate. L’auto adotterà un motore endotermico collocato in posizione centrale, ad esso verrà abbinata un’unità elettrica. L’aspirato sarà come per il modello precedente un poderoso V12 da oltre 6 litri di cilindrata con una potenza vicina agli 800 CV. Al posteriore avremo probabilmente un doppio impianto di scarico posizionato in zona rialzata.

Il nuovo motore V12 probabilmente avrà un regime di rotazione sino a 9.000 giri/min. La potenza totale combinata, grazie al contributo elettrico, dovrebbe superare i 1.000 CV. Velocità massima superiore ai 350 km/h.

La batteria posizionata nella parte bassa del pianale dovrà permettere al motore elettrico di dare quella spinta in più per rendere le prestazioni ancora più esaltanti. La nuova Lamborghini Aventador avrà un pacco batterie di capacità non elevatissima, attorno ai 10 kWh, tale da garantire circa 25-30 km di autonomia a zero emissioni. Resta da capire se la nuova supercar punterà su batterie agli ioni di litio o seil brand riproporrà la tecnologia del supercondensatore introdotta dalla Sián.

Intanto in Lamborghini possono iniziare a festeggiare. Sembra siano già oltre 3.000 i clienti che hanno ordinato la vettura a scatola chiusa. Questo è quanto detto da Stephan Winkelmann, AD del marchio, non più tardi dello scorso novembre. I futuri possessori verseranno una somma sicuramente superiore ai 400 mila euro per accaparrarsi questa new entry nella Casa del Toro.