Dopo quasi 12 anni di carriera la potentissima Lamborghini Aventador è pronta per il passaggio del testimone. La sua erede arriverà nel 2023 e sarà un modello tutto nuovo, all’avanguardia ed ibrido.

La vista laterale di quella che potrebbe essere la nuova supercar di Sant’Agata Bolognese

Lo ha confermato il CEO del brand Sant’Agata Bolognese Stephan Winkelmann, che ha svelato in una intervista rilasciata alla rivista tedesca Auto Motor und Sport che “molti sanno che la nuova Aventador avrà un ibrido plug-in V12 aspirato, ma quasi nessuno l’ha già vista“. Sempre Winkelmann parla di molti ordini già confermati per il nuovo modello. Stando alle ultime informazioni quest’auto potrebbe chiamarsi Tormenta. Ovviamente attendiamo ancora conferme.

Per quanto riguarda le immagini utilizzate nell’articolo, queste sono state prese dal filmato Youtube del canale RR. Motive. Non si tratta di foto reali ma di render. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

La nuova Lamborghini avrà, come di norma ultimamente, linee molto nette e spigolose, con quella forma a cuneo che contraddistingue i modelli ad alte prestazioni del marchio. Dietro un impianto di scarico posizionato in alto sarà sovrastato da un vistoso alettone (almeno nelle versioni di punta SV, SVJ). In questo video vediamo ulteriori render e foto spia dei muletti ancora fortemente camuffati.

La nuova supercar dovrebbe debuttare nella primavera del 2023, con vendite entro la fine dello stesso anno. Il prezzo sarà superiore ai 300-330 mila euro.

Come motorizzazione l’auto adotterà come endotermico un potente V12 da circa 6.0 litri e qualcosa come 750-800 CV. Accoppiato a questo dovrebbe esserci un’unità elettrica da 200 CV circa. La potenza combinata dovrebbe avvicinarsi ai 900-1.000 CV circa. le batterie da 8-10 kWh circa garantiranno attorno ai 25-30 km in modalità elettrica. Più avanti, le versioni spinte del modello avranno ben oltre 1.000 CV e kit estetici appositamente predisposti. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.