La seconda generazione della Peugeot 2008 ha fatto il suo debutto nell’estate del 2019, con le vendite che sono partite dalla fine dell’autunno/fine dello stesso anno. Entro l’estate del 2023 assisteremo alla presentazione della versione restyling del crossover con il lancio commerciale che dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno in corso.

Il crossover è uno dei modelli fondamentali del marchio, merito di uno spazio ai vertici della categoria, di una linea che piace e di motori che soddisfano in pieno le esigenze della clientela moderna.

le immagini del restyling utilizzate nell’articolo sono state prese dal video del canale MV Auto. Si tratta ancora di render non ufficiali. Inseriamo comunque il link alla fonte:

CARATTERISTICHE DEL CROSSOVER

L’auto si presenterà rivisitata fuori con frontale rivisto, nuovo logo che campeggerà nel centro della calandra, paraurti e luci inedite. Stessi ritocchi al posteriore. Non cambieranno le dimensioni dell’auto. Arriveranno inoltre nuovi colori e cerchi in lega. Piccoli aggiornamenti andranno anche ad interessare gli interni con un sistema di infotainment evoluto.

La grossa rivoluzione potrebbe andare a riguardare i motori. La nuova Peugeot 2008 avrà una gamma altamente elettrificata. Si parla già da tempo dell’introduzione della tecnologia mild hybrid sui propulsori a benzina. I 1.2 PureTech da 100, 130 e 155 CV dovrebbero ricevere un’elettrificazione leggera ed una manciata di cavalli in più. Ne beneficeranno consumi ed emissioni con un calo medio del 10 %.

Un upgrade ci sarà anche sulla Peugeot 2008 elettrica. Dai 136 cavalli odierni si crescerà sino a 155 CV con 260 Nm di coppia. La batteria aumenterà la capacità sino a 52 kWh. Grazie ad una migliore gestione dell’elettronica il nuovo crossover a batterie dovrebbe superare di poco la soglia dei 400 km di autonomia dichiarata.

Dovrebbe rimanere a listino, inalterata rispetto ad oggi, la versione a gasolio. Le consegne della Peugeot 2008 restyling partiranno entro la fine del 2023 con un listino prezzi leggermente ritoccato verso l’alto.