Leggermente in ritardo sulle tempistiche medie, il restyling della Peugeot 208 verrà presentato probabilmente nella prima metà del 2024, con le vendite che partiranno entro la prossima estate. Si punterà così ad allungare la carriera di uno dei modelli di punta del brand con la speranza che, attorno al 2028-2029 i tempi siano maturi per lanciare una nuova generazione dell’auto, interamente elettrica e con autonomia soddisfacente (oltre 500 km).

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render presi dal profilo Behance dell’artista brasiliano Kleber Silva che ringraziamo per la gentile concessione delle foto. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
https://www.behance.net/gallery/173725119/Peugeot-208-2025
Fuori la nuova Peugeot 208 prenderà il frontale della sorellona 308, con nuova griglia, fari inediti a LED e stemma del Leone appena introdotto sugli ultimi modelli. vedremo leggeri ritocchi anche al posteriore che rimarrà comunque più in linea rispetto a quanto proposto oggi. Vedremo infine nuove tinte di carrozzeria ed inediti cerchi in lega.
Dentro verrà introdotto un upgrade tecnologico con un sistema di infotainment ed il Peugeot i-Cockpit evoluti. vedremo anche nuovi materiali e finiture di qualità superiore.
Quanto ai motori, è probabile che la nuova Peugeot 208 riceverà il 1.2 litri benzina PureTech aggiornato e dotato di tecnologia mild-hybrid a 48 volt incorporata nel cambio automatico a doppia frizione. Avremo quindi consumi ridotti di un 10%. Le potenze saranno di 101 e 130 CV.
Grosse novità in vista per la versione elettrica. La potenza sale a 156 Cv dai 136 odierni. Viene incrementata la capacità del pacco batterie a 54 kWh per un autonomia che salirà ad oltre 400 km. Ricarica in corrente alternata a 7,4 kW o 11 kW in opzione. Con la ricarica veloce in corrente continua a 100 kW che consentirà di passare dal 20% all’80% in circa mezz’ora.