Dopo la Renaut Espace, un’altra storica monovolume del brand francese si trasformerà nel giro di un anno. Possiamo dire che la trasformazione sarà doppia. La Renault Scenic di nuova generazione, attesa per il 2024, non sarà più monovolume e non sarà più endotermica.

Ci attendiamo infatti un crossover di medie dimensioni, solo elettrico, che andrà a posizionarsi uno scalino sopra alla neonata Megane E-Tech. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali, inseriti a titolo esemplificativo. Si tratta comunque di foto che mostrano quello che sarà, indicativamente, l’aspetto definitivo della nuova Renault Scenic 2024. Inseriamo di seguito il link alla fonte da cui abbiamo preso gli screenshot (canale Youtube MV Auto):
POSSIBILI CARATTERISTICHE
Dopo quattro generazioni di monovolume, la Renault Scenic, nata nel lontano 1996, diventerà un crossover elettrico. L’auto nascerà su pianale CMF-EV. Il modello dovrebbe attestarsi su una lunghezza di circa 450 cm, con spazio a bordo per 5 persone e bagagliaio ampio che potrebbe superare di poco i 500 litri. Il design potrebbe riprendere alcuni tratti che saranno mostrati a breve nel restyling della Renault Clio. Linee nette, nuovo logo davanti e dietro e LED a forma di freccia sui lati dei paraurti anteriori.
La nuova Renault Scenic sarà solo elettrica. Sotto al cofano dovremmo trovare l’unità, collocata in posizione anteriore, da 218 CV. Le batterie, inizialmente previste da 60 kWh, potrebbero avere una capacità leggermente superiore, grazie ad un aumento di densità delle celle e ad una maggiore disponibilità di spazio. Si ipotizza un qualcosa attorno ai 65 kWh per assicurare oltre 450 km di autonomia.
Tra le novità, sulla nuova Renalt Scenic, troveremo il nuovo infotainment dotato di serie del sistema operativo Android (con Google Maps, Spotify e altre app incluse). Vendite da metà 2024 ad un prezzo d’attacco di circa 40 mila euro.