La piccola Smart Fortwo, sin dalla sua nascita, ha cambiato il modo di pensare l’auto. Una piccolissima utilitaria lunga circa 250 cm, cresciuta poi sino a 270 cm, ha rivoluzionato la mobilità urbana divenendo quasi un must ed uno status symbol soprattutto nelle nostre caotiche città.
Dalla terza generazione l’auto si è ulteriormente trasformata diventando solamente elettrica. Una scelta azzardata che, in un primo momento, ha penalizzato le vendite (per la ridotta autonomia di 159 km, unita a prezzi elevati), ma che potrebbe tornare favorevole nel corso dei prossimi anni.
Ad oggi la Smart EQ è disponibile nella sola versione a zero emissioni, equipaggiata con un motore da 60 kW (pari a 82 CV) e 160 Nm di coppia, con batteria da 17,6 kWh. L’auto riesce a toccare i 130 Km/h. La ricarica può avvenire in soli 40 minuti tramite wallbox con il caricatore di bordo opzionale da 22 kW. Servono invece circa circa 3 ore e mezza con una colonnina di ricarica pubblica e circa 6 ore e mezza con una comune presa domestica.
Come sarà la quarta generazione della piccola Smart e quando arriverà? Nel seguente video del canale My Car Update viene mostrato quello che potrebbe essere il look della vettura attesa per il 2024.
La nuova generazione della piccola e lussuosa citycar potrebbe crescere sino a circa 280 cm. Verrà probabilmente dotata di un pacco batterie dotato di maggior capacità. Si parla addirittura di circa 23-25 kWh, che potrebbero permettere all’auto di percorrere tra i 250 ed i 300 km con una sola ricarica.
A listino potrebbero esserci due motorizzazioni con potenza di circa 70 e 90 CV, tali da poter soddisfare i gusti e le esigenze di una clientela più vasta. Per tutte le ulteriori informazioni vi invitiamo a seguirci neo corso dei prossimi mesi, in cui dovrebbero arrivare altre conferme.