La seconda generazione della Toyota C-HR farà probabilmente il suo esordio nella seconda da parte del 2023, comunque entro la fine dell’anno. Le vendite partiranno poi dai primi mesi del 2024. La gamma del nuovo suv comprenderà sempre versioni ibride alle quali potrebbe aggiungersi anche una proposta plug-in. Ancora non conosciamo comunque i dettagli precisi.

Sembra inoltre che le dimensioni cambino leggermente con una crescita di alcuni centimetri. L’aspetto della nuova Toyota C-HR sarà comunque sportivo e più maturo rispetto ad oggi con linee tese ed un look accattivante.
Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render ancora non ufficiali di un’ipotetica versione sportiva della Toyota C-HR, curata dal reparto sportivo Gazoo Racing. Inseriamo il link alla fonte, vale a dire il filmato del canale YouTube Auto Ya:
La futura Toyota C-HR potrebbe prevedere una versione ad alte prestazioni per una serie di motivi. Si andrà a rilanciare il brand sportivo GR, garantendo un enorme ritorno di immagine a Toyota stessa. I crossover sportivi stanno sempre più prendendo piede. Inoltre anche un brand generalista come la Casa Giapponese ha bisogno di auto sportive per garantirsi nuovi segmenti di mercato.
L’aspetto dell’auto visto nelle immagini è davvero muscoloso con kit estetico appositamente disegnato, assetto ribassato e carreggiate allargate. Anche dentro i particolari saranno curati con sedili sportivi con cuciture a vista ed una plancia appositamente congegnata.
L’auto potrebbe adottare lo stesso motore turbo della Toyota Corolla GR, da 1.6 litri con ben 300 CV. Prestazioni importanti con velocità massima attorno ai 250 km/h. La volontà potrebbe essere quella di agganciare a questa unità un piccolo supporto elettrico tale da rendere l’auto ibrida. In ogni caso queste sono solo constatazioni. per avere novità definitive su una versione “pepata” della C-HR dovremo attendere conferme dal brand. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti.