La seconda generazione della conosciutissima Volkswagen T-Roc potrebbe essere l’ultima vettura endotermica della Casa di Wolfsburg? Ancora non ci sono conferme, ma vista la strada che stanno prendendo alcuni grandi costruttori ai automobili la cosa non ci meraviglierebbe. Il debutto del nuovo modello potrebbe avvenire entro la fine del 2025 con le vendite che partirebbero poi nel 2026.
Si cercherà di replicare quello che è stato un successo enorme come testimoniano le vendite. La T-Roc è diventata in pochissimo tempo uno dei best seller del brand tanto da surclassare modelli come la Golf e la Polo. La Volkswagen T-Roc raccoglie in pieno le richieste del pubblico moderno: un’auto bella da vedere, spaziosa senza eccedere, rialzata e di qualità.
I dati di vendita europei che riportiamo di seguito sono stati presi dal sito Carsalesbase, di cui inseriamo di seguito l’immagine:

La foto di copertina è, invece, stata presa dal video Youtube del canale di Automobile Geek. Non si tratta di una foto ufficiale, ma di un render. Di seguito il link al video:
La seconda generazione della Volkswagen T-Roc debutterà sempre su pianale MQB EVO. La gamma motorizzazioni potrebbe prevedere solo unità a benzina elettrificate ed ibride plug-in, con un definitivo addio al gasolio. Potremmo avere un 1.0 a tre cilindri mild hybrid con potenza attorno ai 120 CV. Si salirebbe poi ad un 1.5 da circa 150 CV ed a un 2.0 litri da 204 CV, sempre elettrificato con sistema d 48V.
Due le possibile versioni plug-in dotate di 1.5 TSI come base termica. Quella d’attacco da 204 CV e quella top di gamma da 272 CV. Il pacco batterie da circa 16-17 kWh potrebbe arrivare a far percorrere circa 70-80 km a zero emissioni.
Infine dovrebbe esserci sempre una versione denominata R con oltre 300 CV dotata di 2.0 litri a 4 cilindri turbo. Da capire se anche questa sarà elettrificata. Vi terremo aggiornati.