L’effetto Tonale c’è e si vede. Parliamo delle vendite di Alfa Romeo che, vitalizzate dall’arrivo del nuovo suv, hanno subito un’impennata del 39% in Europa nel mese di luglio. Il tutto in un periodo in cui le commercializzazioni totali sono scese dell’11%. Certo, è vero che la Casa del Biscione deve riprendersi da un minimo storico quasi imbarazzante, ma i presupposti per fare bene ci sono eccome. Oltretutto in autunno uscirà anche la nuova Tonale PHEV che andrà ad ampliare il territorio di caccia del marchio. La tecnologia ibrida ricaricabile è infatti una “prima volta” per Alfa Romeo.

Le novità all’orizzonte sono molte. Il CEO Imparato ha già affermato che vedremo almeno un nuovo modello ogni anno. Primo tra questi sarà una sportiva nel 2023. A lei succederà poi un nuovo mini suv di segmento B, che vedremo in anteprima entro la fine del prossimo anno. Le vendite partiranno poi da inizi 2024. Il nome dell’auto non è ancora stato definito, ma sembra non sarà Brennero.

Dal seguente video del canale di MV Auto abbiamo preso le foto del nuovo crossover. Non si tratta di immagini ufficiali, ma di render che dovrebbe anticipare le vesti definitive dell’auto. Ecco la fonte:

Il nuovo suv di Alfa Romeo sarà lungo circa 415-420 cm, avrà un look ispirato alla Tonale, con 5 comodi posti a bordo e bagagliaio da circa 380-400 litri.

Le motorizzazioni saranno a benzina mild hybrid, con potenze tra 100 e 160 CV circa. Avremo poi la variante elettrica, debutto assoluto per Alfa Romeo. Questa avrà circa 145 CV ed un pacco batterie che potrebbe spingersi sino a circa 55 kWh per garantire un’autonomia di circa 400 km effettivi. Il nuovo suv di Alfa Romeo si inserirà in un segmento premium, con una cifra d’attacco di circa 25-26.000 €. Seguiteci per aggiornamenti.