Nell’immenso panorama delle serie tv, negli ultimi anni, si ritrovano un gran numero di prodotto diciamo “derivati”; questo è proprio il significato del termine “spin off” che va a definire quei telefilm che sono nati dalla costola di un altro. Un personaggio diventa particolarmente amato in una serie e allora si decide si creare per esso un mondo proprio. Questo è il caso ad esempio di “Angel”, che alla fine della terza stagione di “Buffy” lascia Sunnydale per trasferirsi a Los Angeles dove Joss Whendon & Co. decidono di renderlo protagonista di un nuovo show. Lo stesso è accaduto per esempio a Addison Montgomery, ex moglie del dottor Stranamore che dopo qualche stagione di “Grey’s Anatomy” in cui cerca, invano, di riprendersi il marito, capisce che è il momento di cambiare vita, lasciare la piovosa Seattle per il sole di Los Angeles. Così nasce “Private Practice”. Questi sono solo due casi in cui è un personaggio della serie madre che va a creare un nuovo show, certamente ben fatto, ma che difficilmente riesce a ricreare il successo della prima.

Private Practice [Photo Credits: Abc]
Private Practice
[Photo Credits: Abc]

Esistono poi altri modi per generare uno spin off; un altro è quello di ricreare lo stesso ambiente in luoghi differenti. Questo è il caso di vari crime come “CSI: Scena del Crimine”, ambientato a Las Vegas, dal quale nascono “CSI: Miami” e “CSI: New York”, nonché dei moltissimi “Law & Order”. Per questo modello ciò che permette lo spin off non sono i personaggi, che non hanno nulla a che fare tra loro, bensì l’ambientazione: il dipartimento della scientifica; la metodologia, gli schemi e il modo di trattare i vari casi è stesso. Quello di “CSI: Miami” è probabilmente uno dei rari casi in cui lo spin off ha avuto più successo dell serie madre. Ciò ad esempio non si può dire per un altro caso di questo modello, ovvero di “NCIS”, dal quale è nato “NCIS: Los Angeles” i cui personaggi però non sono riusciti ad entrare nel cuore del pubblico come Gibbs, Di Nozzo e il resto della squadra. Parlando di “NCIS”, esso stesso è uno spin off. Nasce infatti da una costola di “JAG: Avvocati in divisa” attraverso un crossover ma diventa fin da subito una serie assolutamente autonoma e di gran lunga superiore rispetto a quella madre.

NCIS [Photo Credits: CBS]
NCIS
[Photo Credits: CBS]

Esistono infine casi in cui gli spin off semplicemente non dovevano nascere. Un caso emblematico è “90210”, spin off nato a distanza di più di un decennio dal teen drama più famoso della storia televisiva, “Beverly Hills, 90210”. Rivedere i vecchi protagonisti cresciuti forse a qualche nostalgico può essere piaciuto ma i nuovi teenager certo hanno fatto rimpiangere i vecchi tempi.

Ad oggi, serie importanti come “The Vampire Diaries” e “Once Upon A Time” hanno dato vita a interessanti spin off; il primo ha infatti generato “The Originals” che ha per protagonista la famiglia che ha dato vita alla stirpe dei vampiri mentre la seconda è madre di “Once Upon A Time in Wonderland”, ambientato infatti nel Paese delle Meraviglie. Il primo sembra già un caso di buon successo anche perché i protagonisti hanno fatto parte del cast della serie originale per molto tempo e quindi i fan erano curiosi di sapere come le loro storie continuassero e cosa fosse accaduto prima. Il secondo invece, chiuso alla prima stagione, ha probabilmente il difetto di essere nato troppo presto, senza che nessuno dei personaggi fossero in collegamento con la serie madre. Ora che il Fante è apparso nella quarta stagione di “Once Upon A Time”, sicuramente molti avranno la curiosità di vedere lo spin off. Peccato che la serie sia già stata chiusa dalla ABC.

Once Upon A Time in Wonderland [Photo Credits: Abc]
Once Upon A Time in Wonderland
[Photo Credits: Abc]

Creare un mondo che attragga a partire da un’altra serie è sicuramente complesso; in alcuni casi nascono così bene e naturalmente per via del personaggio scelto o dell’ambientazione che il successo è assicurato; in altri casi invece semplicemente si sbagliano i tempi o i modi e il fallimento è dietro l’angolo.

[Cover Credits: The CW]