La rete è spesso al centro di polemiche e critiche, soprattutto con oggetto i giovani, con al centro la stessa rete vista come luogo di nascita di doppie identità e non meno della dipendenza dai social, tra ansia da notifiche e sindrome del Mi Piace. Anche io più di una volta mi sono trovato ad inquadrare il virtuale in tale ottica, con uno sguardo quindi molto critico, non lo nego, ma non sempre è così, anzi.

La rete si può rivelare spesso un grande luogo di socializzazione, per trovare persone con interessi affini ai propri, e da cui possono nascere rapporti al di la del monitor. Dico questo perché l’ho vissuto in prima persona nella passata edizione di un evento in programma tra pochi giorni. Si tratta dell’ormai ex-BlogFest, che ora si chiama Festa della Rete, che giunge quest anno alla sua nona edizione. L’evento avrà luogo, come lo scorso anno, a Rimini, nei giorni dal 12 al 14 settembre. Come da nome, si tratta della festa italiana di tutto ciò che ha a che fare con internet, e in particolare con il blogging.

Sono presenti 5 macroaree, come riporta Ninja Marketing: Economy, Fashion & Beauty, Food, Kids, Media. E’ molto difficile, di questi tempi soprattutto, che non si abbiano interessi in una di queste aree. Bisogna però sottolineare che non si tratta di un evento per smanettoni, ma aperto e fruibile da tutte le tipologie di utente, dall’esperto di programmazione al semplice blogger o amante dei social. Un evento per tutti, dunque, durante il quale Rimini diventa il perfetto luogo d’incontro per il popolo della rete.

Nel corso delle giornate dell’evento, per tornare in argomento, si respira un’aria molto apprezzabile dai social addicted, dal momento che se lo siete, guardandovi intorno troverete tanta altra gente spesso china sullo schermo a fare check-in o pubblicare foto, sentendovi estremamente a vostro agio. E qui si torna al punto di partenza. La conoscenza in rete può spesso portare a quella fisica, e sono diverse le occasioni in cui incontrare qualcuno conosciuto in rete di persona: la Festa della Rete è una di queste, e visto che sono tante le persone che vi partecipano, è il momento perfetto per conoscere personalità conosciute del web italiano. Un’occasione con un pubblico in parte targettizzato, ma aperta a tutti. Interessanti anche i Macchianera Italian Awards, riconoscimenti assegnati ai personaggi che più e meglio si sono distinti online nell’ultimo anno.

Molto spesso, dunque, la rete è etichettata come un qualcosa di negativo, che però non è, dal momento che permette a tante persone di socializzare e confrontarsi, ed offre ai suoi cittadini occasioni per incontrarsi e conoscersi anche di persona. Consiglio personale: se potete, partecipate alla Festa della Rete, ne vale la pena! Tutto il programma lo trovate sul sito stesso della Festa della Rete 2014.

FONTENinja Marketing